Un murales a colori all'Ospedale Cannizzaro di Catania | Scopri come i supereroi hanno trasformato la Pediatria!

Un murales colorato e supereroi per i piccoli pazienti del Cannizzaro di Catania! 🎨🦸‍♂️ La Pasqua diventa un regalo straordinario. 🐣✨

A cura di Redazione
22 aprile 2025 16:54
Un murales a colori all'Ospedale Cannizzaro di Catania | Scopri come i supereroi hanno trasformato la Pediatria! -
Condividi

Una “sorpresa” di Pasqua con animazione di supereroi

Nuovo Murales Porta Colore e Gioia ai Piccoli Pazienti dell’Ospedale Cannizzaro di Catania

Un tocco di vivacità è stato recentemente aggiunto alla Pediatria dell’Ospedale Cannizzaro di Catania grazie a un murales variopinto, realizzato per donare un sorriso ai piccoli degenti. Il murales, che ritrae un Carabiniere affiancato da personaggi di fumetti e cartoni animati, è stata una sorpresa offerta dall’associazione Humanitatis Progressum in occasione delle festività pasquali.

La scopertura dell’opera è avvenuta in un’atmosfera di festa, con la partecipazione di personaggi in costume che hanno distribuito le tradizionali uova di Pasqua ai bambini ricoverati. L’evento ha visto la presenza della dott.ssa Diana Cinà, direttore sanitario dell’Azienda Cannizzaro, che ha espresso la sua gratitudine per la donazione, insieme al tenente Matteo Colagrossi, comandante del Nucleo Operativo di Piazza Dante, e agli operatori della stazione di Ognina.

Il murales è stato realizzato con materiali atossici e certificati, grazie al contributo dell’associazione Renè Guenon e in collaborazione con il Sicilian Shriner Club e Cisom. Questa iniziativa si inserisce nel progetto “Ospedali a colori”, volto a rendere i reparti pediatrici siciliani più accoglienti e gioiosi. L’obiettivo è di trasformare le sale visita e d’attesa in ambienti esperienziali ed emozionali, con murales a tema cartoons che possano alleviare la permanenza in ospedale dei giovani pazienti.

In aggiunta alle sorprese artistiche, i bambini ricoverati in questi giorni hanno ricevuto anche uova di Pasqua donate dai ragazzi del Catania Calcio curva nord. Un gesto che dimostra la solidarietà e l’attenzione verso i più piccoli, creando un clima di festa e speranza all’interno delle mura ospedaliere.

L’evento è un’ulteriore dimostrazione dell’importanza di integrare iniziative di intrattenimento e socializzazione in contesti di cura, per rendere l’esperienza ospedaliera meno traumatica e più serena.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social