Servizio di car & bike sharing AMTS Catania chiude nel 2025 | Scopri perché gli utenti sono in subbuglio!
La cessazione del servizio AmiGO a Catania è ufficiale: dal 1° maggio 2025 gli utenti dovranno prepararsi a un nuovo inizio! 🚗🚲✨ Scopri di più!

Cessazione del Servizio di Car & Bike Sharing AmiGO a Catania
Catania si prepara a dire addio al servizio di car e bike sharing AmiGO, che cesserà le sue attività a partire dal 1° maggio 2025. La notizia è stata ufficializzata attraverso un comunicato congiunto delle Direzioni dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. e della AMAT Palermo S.p.A. L’annuncio ha generato un certo scalpore tra gli utenti, ormai abituati a questo servizio di trasporto sostenibile.
Il provvedimento è stato deciso in seguito a recenti deliberazioni del Consiglio di Amministrazione di AMAT Palermo e segna una transizione importante nel panorama dei trasporti nella città etnea. A partire dalla data di cessazione, le app e i portali di prenotazione verranno disattivati, rendendo impossibile l’accesso ai servizi di mobilità condivisa.
Per gli utenti che hanno crediti sul proprio account, è prevista l’operazione di rimborso, che verrà eseguita secondo le istruzioni che saranno comunicate successivamente. Durante questa fase di transizione, i noleggi già attivi saranno completati secondo quanto stabilito al momento della prenotazione, ma non potranno essere estesi oltre il termine previsto.
Un futuro alternativo si profila all’orizzonte: AMTS sta già lavorando a un nuovo servizio di sharing, gestito con l’aiuto di partner tecnologici, che sarà attivato a breve. Gli utenti non dovranno intraprendere alcuna azione immediata, poiché riceveranno informazioni dettagliate sulla creazione di un nuovo account, offerte di benvenuto e FAQ dedicate attraverso email separata.
Il team di AmiGO rimarrà a disposizione fino alla conclusione di tutte le operazioni amministrative, assicurando un supporto continuo ai cittadini. Per domande e supporto, la clientela può contattare l’assistenza clienti all’indirizzo [email protected].
In un contesto in cui la mobilità sostenibile è sempre più al centro delle politiche urbane, questa evoluzione rappresenta un’opportunità per riqualificare e migliorare l’offerta di trasporto a Catania, mantenendo l’attenzione sulla necessità di soluzioni sostenibili e innovative per il futuro della mobilità cittadina.