Polizia scopre grave pericolo per la salute pubblica nel Catanese

Una discarica abusiva a cielo aperto e non solo. Polizia scopre un abusivismo industriale: sequestro dell'area per rischio ambientale

A cura di Marco D'Urso
07 aprile 2025 22:03
Polizia scopre grave pericolo per la salute pubblica nel Catanese -
Condividi

Una discarica abusiva, un capannone trasformato in officina meccanica senza alcuna autorizzazione e uno scenario ambientale allarmante. È quanto hanno scoperto gli agenti della polizia giudiziaria, durante un controllo amministrativo presso una rivendita di veicoli industriali a Grammichele, nel Catanese.

All’interno di un capannone di circa 200 metri quadri, funzionava una officina meccanica totalmente abusiva, gestita da due familiari, intestatari della ditta, identificati dagli agenti.

La scoperta della discarica

Durante l’ispezione, i poliziotti hanno esteso i controlli all’area adiacente, scoprendo una vera e propria discarica a cielo aperto: contenitori con oli minerali esausti, batterie usurate, rottami ferrosi e metalli non ferrosi abbandonati in modo incontrollato.

Inoltre, è stato rinvenuto un escavatore parcheggiato che perdeva copiosamente olio, il quale finiva direttamente in una sorgente d’acqua. Una sorgente che, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe utilizzata per l’abbeveraggio di animali al pascolo provenienti da terreni agricoli vicini.

Il sequestro e la denuncia

Il rilascio incontrollato e prolungato di sostanze inquinanti ha portato le autorità a sequestrare l’intera area, sia per avviare indagini ambientali più dettagliate sia per procedere con gli interventi di bonifica urgenti.

Il titolare dell’attività è stato denunciato all’autorità giudiziaria per:

  • esercizio abusivo dell’attività di autoriparatore,
  • omesso smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi.

Resta ferma la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

Un caso che accende i riflettori ancora una volta sui rischi dell’abusivismo industriale e sull’impatto devastante che può avere sull’ambiente e sulla salute pubblica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social