Polizia Catania smantella illegalità: i dettagli scioccanti che nessuno si aspettava!
Controlli straordinari a San Cristoforo: la Polizia di Stato in azione per garantire sicurezza e legalità. Scopri tutti i dettagli! 🚔✨

Controlli Straordinari a San Cristoforo: Un’Operazione della Polizia di Stato Scopre Illegalità e Arresta un Pusher
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione di controllo straordinario nel quartiere di San Cristoforo, a Catania, con l’intento di prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità diffusa. L’iniziativa, coordinata dal Questore di Catania, ha visto il coinvolgimento di decine di agenti, inclusi gli specialisti della squadra a cavallo, unità cinofile e personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana.
L’operazione ha avuto diversi obiettivi, dalla verifica del rispetto delle norme di sicurezza alimentare alla tutela degli animali. Durante i controlli sono state elevate sanzioni per un ammontare totale di oltre 100 mila euro. Gli agenti hanno ispezionato vari esercizi commerciali, inclusi un ristorante e un bar in piazza Machiavelli, riscontrando gravi violazioni in termini di sicurezza e igiene.
In particolare, un ristorante è stato sospeso per gravi irregolarità, come la cattiva manutenzione degli ambienti di lavoro e la carenza di sicurezza dell’impianto elettrico. I tecnici dell’Asp hanno riscontrato la mancanza di cassette di pronto soccorso e segnaletica di emergenza. Inoltre, gli ispettori hanno accertato la presenza di un lavoratore non regolarizzato, con conseguenti sanzioni elevate.
I controlli non si sono fermati qui. Il Corpo Forestale ha sequestrato 15 chili di pesce non tracciato e non idoneo al consumo umano, mentre un bar nella zona è stato sottoposto a controlli, rivelando ulteriori irregolarità igieniche e amministrative. Complessivamente, i controlli hanno portato alla distruzione di oltre 180 chili di merce alimentare non conforme e alla donazione di prodotti idonei alla Caritas.
Durante l’operazione, la Polizia ha anche inferto sanzioni a venditori ambulanti, scoprendo più di 450 chilogrammi di merce priva di tracciabilità. Anche qui, le sanzioni hanno superato i 23 mila euro.
Un’azione significativa dell’operazione ha riguardato il contrasto allo spaccio di droga. Grazie all’abilità dei cani antidroga, gli agenti hanno arrestato un giovane di 19 anni, rinvenendo nella sua abitazione tutto il necessario per lo spaccio: bilance e bustine preconfezionate. Il giovane è stato trattenuto in attesa di processo.
In aggiunta, la Polizia ha scoperto una stalla abusiva in cui si trovavano cavalli non registrati, portando alla denuncia dei titolari per furto aggravato di energia elettrica, a seguito dell’accertamento di un allaccio abusivo. I veterinari hanno inoltre elevato sanzioni per un totale di 17.500 euro.
Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro l’illegalità nella zona. La costante presenza della Polizia di Stato nel quartiere di San Cristoforo dimostra un impegno concreto nel garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative vigenti.
Con quasi 200 identificati e 35 sanzioni stradali elevate, l’operazione ha messo in chiaro che le forze dell’ordine sono pronte a intervenire per tutelare la legalità e il benessere della comunità.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile seguire il video dell’operazione disponibile qui.