Ospedale Cannizzaro di Catania: scopri perché la Giornata della persona con lesione al midollo spinale è fondamentale per il futuro della riabilitazione!
Il 4 aprile si celebra la Giornata della persona con lesione al midollo spinale. Unisciti a noi per sensibilizzare e supportare le Unità Spinali! 💪🎉

Maratona attorno all’Unità Spinale e videocollegamento con Roma
Giornata della Persona con Lesione Midollare: L’Ospedale Cannizzaro di Catania in Prima Linea
Il 4 aprile si celebra la Giornata della persona con lesione al midollo spinale, un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’assistenza che questi pazienti ricevono. L’Unità Spinale Unipolare dell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza “Cannizzaro” di Catania sarà tra i centri protagonisti di un incontro nazionale che si terrà presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il registro dell’evento si infittisce grazie alla presenza di figure di rilievo, come il ministro della Salute Orazio Schillaci, la delegata alle Disabilità Alessandra Locatelli e il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per discutere le necessità e le sfide che affrontano le persone con lesioni midollari, un tema di fondamentale importanza per garantire un’assistenza ottimale durante tutte le fasi della vita.
Per il 2025, le celebrazioni includeranno una manifestazione esterna intitolata “Corriamo insieme per salvare le Unità Spinali cod. 28 Alta specialità Riabilitativa”, che vedrà maratone e staffette in tutto il Paese. Come sottolineato dalla FAIP, Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con lesione al midollo spinale, “la difesa e il rilancio di queste strutture sono essenziali per assicurare che le Persone con lesione al midollo spinale ricevano il miglior trattamento possibile, dalla fase acuta alla riabilitazione”.
In collaborazione con AUSpiCa (Associazione Unità Spinale Cannizzaro), l’ospedale Cannizzaro ha organizzato diverse iniziative per questa giornata. Il programma prevederà, alle ore 9.00, gli interventi del Direttore Generale, dott. Salvatore Giuffrida, e della Direttrice dell’Unità Spinale, dott.ssa Maria Pia Onesta, dando così il via a una “maratona” lungo il percorso attorno all’Unità Spinale. A seguire, il presidente del Comitato Consultivo Aldo Ingrassia e il rappresentante di AUSpiCa Giuseppe Garraffo porteranno i loro saluti.
Dalle 10.30, ci sarà un videocollegamento con la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio, dove si svolgerà l’incontro nazionale. Maria Pia Onesta, coordinatrice della sezione scientifica Simfer 4, sottolinea l’importanza di un coinvolgimento ampio e condiviso, affinché tutte le figure sensibili a questa tematica possano contribuire attivamente a una presa in carico che avvenga in un ambiente altamente specializzato.
«Le Unità Spinali hanno la missione di offrire non solo le cure necessarie, ma anche la possibilità di un percorso di riabilitazione e reinserimento», afferma con convinzione la dott.ssa Onesta. Che sia una giornata di impegno, riflessione e soprattutto solidarietà per tutte le persone che vivono con lesioni al midollo spinale.