Fugge con 70 euro di tonno | La Polizia di Catania svela un'aggressione inaspettata!
Un uomo ruba tonno e salmone in un supermercato, aggredisce il personale e finisce in manette. Scopri i dettagli dell'episodio! 🐟🚓✨

Catania, un 38enne arrestato per rapina in supermercato: il tentativo di fuga si è rivelato fatale
Catania – Un curioso episodio di furto si è verificato in un supermercato di via Regina Margherita, dove un uomo di 38 anni, di origine senegalese e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato per rapina. L’individuo è stato colto sul fatto mentre cercava di appropriarsi di numerose scatolette di tonno e salmone, per un valore superiore ai settanta euro.
Il personale di vigilanza ha notato un comportamento sospetto. L’uomo, vistosamente in possesso di una grossa busta, si aggirava tra le corsie del supermercato. Nonostante fosse passato attraverso le casse pagando soltanto uno yogurt, il suo atteggiamento ha destato l’attenzione dei dipendenti, che hanno deciso di effettuare un controllo. Sottoposto a verifica, è emerso che il 38enne aveva occultato la merce rubata sotto alcune camicie all’interno della borsa.
Di fronte al tentativo di fuga, l’uomo ha reagito in maniera violenta. Nel momento in cui il personale di vigilanza lo ha affrontato, egli ha minacciato e aggredito sia un dipendente che un altro operatore del supermercato, cercando di liberarsi dalla loro presa. Tuttavia, all’arrivo degli agenti della Polizia di Stato, la situazione è rapidamente tornata sotto controllo.
Il tempestivo intervento della squadra volanti ha permesso di fermare il 38enne e di recuperare la merce rubata, che è stata prontamente restituita al responsabile del supermercato. Gli agenti hanno poi informato il Pubblico Ministero di turno riguardo i fatti, e l’individuo è stato condotto presso le camere di sicurezza della Questura.
Credito a tutte le parti coinvolte, resta valida la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva. L’arrestato dovrà ora affrontare il giudizio per direttissima dinanzi all’Autorità Giudiziaria. L’episodio ha suscitato un certo allarme tra i cittadini, richiamando l’attenzione sulle problematiche legate alla sicurezza all’interno dei supermercati e dei luoghi pubblici.