Comune di Catania investe 50 milioni per una zona industriale rivoluzionaria | Scopri perché questo potrebbe cambiare tutto!

Il Comune di Catania avvia un piano da 50 milioni per rivoluzionare la zona industriale, migliorando viabilità, sicurezza e decoro urbano. 🚧🌳🌟

A cura di Redazione
14 aprile 2025 09:37
Comune di Catania investe 50 milioni per una zona industriale rivoluzionaria | Scopri perché questo potrebbe cambiare tutto! -
Condividi

Catania investe 50 milioni di euro nella riqualificazione della zona industriale

La Giunta Comunale di Catania ha approvato un’importante convenzione con la Regione Siciliana per un intervento di riqualificazione viaria che prevede un investimento di 50 milioni di euro. Questo progetto strategico, finanziato interamente con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, mira a trasformare radicalmente l’assetto viario della zona industriale, una delle aree produttive più vitali del Mezzogiorno.

L’assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie, Sergio Parisi, ha puntualizzato che questo intervento non avrà impatti sul bilancio comunale, grazie a un’accurata programmazione condivisa con il governo nazionale e la Regione Siciliana. Il Comune di Catania, come soggetto attuatore, avvierà a breve le procedure di gara, con l’obiettivo di completare i lavori entro il 2027.

“Questo intervento rappresenta una vera svolta,” ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino. “Investire sulla zona industriale significa investire sul futuro produttivo della nostra città.” Trantino ha anche espresso gratitudine verso il presidente della Regione, Renato Schifani, e l’assessore Tamajo per il loro supporto e sensibilità. Ha sottolineato che il finanziamento di 50 milioni di euro permetterà di realizzare opere fondamentali in una zona che contribuisce oltre il 20% del PIL della Sicilia.

Con la stipulazione della convenzione, il Comune di Catania si impegna a garantire trasparenza e tracciabilità dei fondi pubblici, rispettando le normative ambientali e sociali. Parisi ha evidenziato l’importanza di questa visione condivisa tra Comune, Regione e Governo nazionale per avviare una trasformazione concreta dell’area industriale, che da tempo soffre di criticità infrastrutturali.

Il progetto, redatto dagli ingegneri comunali Francesco Angemi e Fabio Finocchiaro, prevede il rifacimento del pacchetto stradale su oltre 26 chilometri di viabilità, affrontando le attuali problematiche. Saranno intraprese opere di canalizzazione e deflusso delle acque piovane, oltre alla manutenzione straordinaria dei principali canali di scolo, per ripristinare la piena funzionalità idraulica dell’area.

Infine, il progetto include interventi di manutenzione straordinaria del verde urbano, con opere di forestazione e sistemazione delle aiuole stradali, e l’installazione di nuovi impianti di irrigazione, contribuendo a migliorare la qualità urbana e la sostenibilità della zona industriale.

Con questa iniziativa, il Comune di Catania si prepara a dare nuova vita a un’area vitale per l’economia siciliana, puntando su sicurezza, sostenibilità e attrattività per gli investimenti futuri.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social