Comune di Catania | I cittadini trasformano un'area abbandonata in un gioiello verde senza spendere un centesimo!
Scopri la rinascita di Largo Podgora! 🌿💧 Un intervento che valorizza il verde e il decoro urbano, grazie alla partecipazione dei cittadini. ✨

Catania: La Riqualificazione di Largo Podgora porta nuova vita al cuore della città
Il Comune di Catania ha recentemente portato a termine un intervento di riqualificazione in economia nell’area di Largo Podgora, una zona antistante il Teatro Musco. Questo progetto è il risultato di una fruttuosa collaborazione tra l’Amministrazione comunale e i cittadini, che hanno espresso la necessità di riqualificare uno spazio urbano che versava in condizioni di abbandono.
Il processo è stato avviato grazie a una raccolta firme promossa dai residenti e dagli operatori commerciali della zona, i quali hanno richiesto un intervento per ridare decoro e funzionalità a Largo Podgora. L’Assessorato al Verde, guidato dall’Assessore Massimo Pesce, ha così coordinato un’azione di rigenerazione mirata, coinvolgendo non solo il personale della Multiservizi, ma anche una squadra di percettori del reddito di povertà, impegnati in attività di pubblica utilità.
Un aspetto notevole di questo intervento è stato che è stato realizzato a costo zero per l’Ente, grazie al recupero di risorse già disponibili. Le piante utilizzate per la riqualificazione provengono infatti da Corso Sicilia, attualmente oggetto di lavori infrastrutturali, dimostrando così un impegno verso la sostenibilità e il riuso delle risorse disponibili.
Tra i lavori effettuati, si annoverano la trasformazione delle quattro fontane, che versavano in stato di abbandono, in fioriere ornamentali, il ripopolamento delle aiuole con nuove essenze vegetali, il ripristino dell’impianto di irrigazione e l’installazione di cestini per la raccolta dei rifiuti. Un’accurata operazione di pulizia straordinaria ha ulteriormente restituito decoro all’intera area, rendendola più vivibile e gradevole per i cittadini.
L’impegno della comunità non si è esaurito con la realizzazione dei lavori. I cittadini hanno partecipato attivamente anche alla fase post-intervento, dotando le aiuole di cartelli dissuasivi per il rispetto del verde pubblico, segno di un forte senso di appartenenza e responsabilità verso l’ambiente.
Questo intervento a Largo Podgora rappresenta un modello di come la collaborazione tra l’Amministrazione comunale e i cittadini possa dare vita a risultati tangibili e significativi. Catania, grazie a simili iniziative, si prepara a riscoprire e valorizzare i suoi spazi pubblici, trasformandoli in luoghi di incontro e socialità per tutti.