Catania: un cavallo maltrattato scoperto in una stalla abusiva | La verità shock sui controlli della Polizia!

Catania: denunciato per malgoverno di animali, sequestrato un cavallo in condizioni critiche. Scopri i dettagli del triste racconto 🐴🚨

A cura di Redazione
29 aprile 2025 13:11
Catania: un cavallo maltrattato scoperto in una stalla abusiva | La verità shock sui controlli della Polizia! -
Condividi

Controlli della Polizia di Stato nel Settore dell’Allevamento: Malgoverno di Animali e Abusi Segnalati

Il 29 aprile 2025, la Polizia di Stato di Catania ha intensificato i controlli nelle stalle e negli allevamenti, denunciando un uomo di 50 anni per malgoverno di animali e sequestrando un cavallo maltrattato. L’operazione ha coinvolto la Squadra a Cavallo della Questura di Catania e il personale del Servizio Veterinari dell’Asp, con l’obiettivo di prevenire e reprimere il fenomeno delle corse e della macellazione clandestina.

Le Condizioni Inaccettabili di un Cavallo in Stalle Abusive

Durante l’ispezione in una stalla di via Castromarino, nel cuore del centro storico, gli agenti hanno scoperto un box abusivo, privo di acqua e luce. All’interno, un cavallo versava in condizioni disastrose: era sporco, maleodorante e senza cibo sufficiente. Le condizioni igienico-sanitarie erano estremamente precarie: il box non godeva di alcuna ventilazione. Il medico veterinario ha confermato le pessime condizioni di salute dell’animale, che non era mai stato sottoposto ai controlli previsti dalla legge.

Sanzioni e Sequestro dell’Animale

Il proprietario della stalla, rintracciato dai poliziotti, è stato immediatamente denunciato. Inoltre, gli agenti hanno sequestrato l’equide, affidandolo in custodia giudiziale. Il Servizio Veterinari ha emesso sanzioni per circa 4.500 euro per le violazioni riscontrate. A far luce sulla situazione, è emerso anche un allaccio abusivo all’energia elettrica, per il quale l’uomo è stato accusato di furto, con sequestro del contatore effettuato grazie all’intervento del personale dell’Enel. Resta inteso che l’indagato è presunto innocente fino a una condanna definitiva.

Controlli in un Allevamento a Vaccarizzo

Parallelamente, gli agenti hanno proseguito le verifiche in un allevamento situato a Contrada Vaccarizzo. Qui, sono stati trovati due cavalli privi di microchip e senza i necessari controlli per l’anemia infettiva. La struttura si è rivelata completamente priva di autorizzazione da parte dell’Asp, comportando un vincolo sanitario per gli equidi, oltre a due pecore e cinque maiali presenti nel luogo.

Sanzioni Amministrative e Impegni Futuri

L’azione della Polizia di Stato si è tradotta in sanzioni amministrative per un totale di 14.000 euro, evidenziando l’impegno delle autorità nel garantire il benessere animale e il rispetto delle normative sanitarie. Le operazioni di controllo continueranno nel tentativo di combattere le problematiche legate al malgoverno degli animali e alle pratiche illecite nel settore.

Per chi desidera approfondire il tema e rimanere aggiornato sulle attività della Polizia di Stato, è disponibile un link a un video informativo sul loro sito ufficiale.

Un invito alla responsabilità sociale: queste azioni sottolineano la necessità di tutelare il benessere degli animali e di garantire il rispetto delle leggi in materia, un obiettivo comune a cui tutti possono contribuire.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social