Catania punta al titolo di Capitale della Cultura 2028 | Scopri perché potrebbe diventare una svolta storica!

Catania punta a diventare Capitale Italiana della Cultura 2028! Scopri come partecipare alla selezione per il supporto alla candidatura. 🌟📅

A cura di Redazione
23 aprile 2025 15:54
Catania punta al titolo di Capitale della Cultura 2028 | Scopri perché potrebbe diventare una svolta storica! -
Condividi

Catania Avvia la Corsa per Diventare Capitale Italiana della Cultura 2028

Catania si prepara a lanciare la propria candidatura per il prestigioso titolo di "Capitale Italiana della Cultura 2028". L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enrico Trantino, ha ufficialmente avviato le procedure per selezionare un operatore economico che si occuperà di accompagnare questo ambizioso progetto.

Per realizzare questo obiettivo, è stato pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’affidamento dell’incarico. Il professionista o il gruppo selezionato sarà responsabile della redazione e presentazione del dossier di candidatura, seguendo le linee guida stabilite dal bando ministeriale. Questo passaggio si rivela cruciale per dotare l’Amministrazione di un supporto tecnico e strategico durante tutte le fasi della candidatura.

Le attività assegnate al soggetto selezionato includono la costruzione di un concept culturale solido e coerente, l’analisi del contesto territoriale e socioeconomico di Catania, e la definizione di un tema guida che rispecchi gli obiettivi del bando. Sarà fondamentale anche l’elaborazione di una narrazione identitaria che catturi l’essenza della città e le sue potenzialità culturali e turistiche.

Un altro aspetto chiave dell’incarico prevede il coordinamento operativo e il coinvolgimento di vari stakeholder. L’operatore dovrà attivare processi partecipativi con enti, istituzioni, imprese e cittadini, in modo da garantire un ampio consenso e una forte collaborazione attorno alla candidatura di Catania.

Il progetto non si limita alla sola presentazione del dossier, ma include anche la cura di un sistema di monitoraggio e valutazione dell’impatto delle azioni intraprese. Il dossier dovrà essere consegnato sia in formato digitale che cartaceo entro i termini previsti, che scadranno l’8 Maggio 2025.

Gli operatori economici interessati e con comprovata esperienza nel settore culturale e nella gestione di progetti complessi sono invitati a partecipare alla selezione. Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Catania.

Per ulteriori dettagli, gli interessati possono contattare la Direzione Cultura del Comune al numero 095 7428030. Catania è pronta a mettere in campo le sue risorse culturali e creative per cercare di conquistare un titolo che potrebbe ridisegnare il suo percorso verso un futuro ancora più ricco di opportunità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social