Canoa a Milano | Come il Circolo Canoa Catania ha sfidato l'impossibile contro tutte le avversità!
Scopri il trionfo dello Jomar Club Catania all’International Sprint Race 2025! Medaglie, talenti e un grande cuore nonostante le avversità! 🥇🥈🥉🚣♀️

Canoa: il Jomar Club Catania si distingue all’International Sprint Race 2025 di Milano
L’Idroscalo di Milano ha ospitato un prestigioso evento di canoa velocità, l’International Sprint Race 2025, che ha attirato l’attenzione di appassionati e esperti del settore. La competizione ha visto gareggiare alcuni dei più grandi campioni mondiali e, tra le stelle in acqua, ha brillato la giovane squadra dello Jomar Club Catania.
Prestazioni straordinarie dei canoisti catanesi
I rappresentanti dello Jomar Club Catania hanno fatto parlare di sé con prestazioni eccezionali. Anastasia Insabella, appena quindici anni, ha conquistato il podio in diverse categorie, salendo sul primo gradino nel K1 Ragazze mt.200 e nel K2 Junior Intersocietariomt.500 insieme a Sofia Zucca. Quest’ultima, a sua volta, ha portato a casa una medaglia d’oro nel K4 Junior Intersocietario mt.500, dimostrando il talento e il potenziale della giovane squadra.
Medaglie e riconoscimenti
Il bottino di vittorie per la spedizione rossazzurra non si ferma qui. Carlo Trombetta ha sfiorato l’oro nel K2 con Gabriele Laudicina, aggiudicandosi un argento nel K2 Ragazzi mt.500 e un bronzo nel K1 Ragazzi mt.500. Ma non è tutto: anche Sofia Di Grazia ha ottenuto un ottimo piazzamento, chiudendo quinta nel K1 Junior mt.500 e ottava nel K1 Junior mt.200.
Un riconoscimento speciale va a Rebecca Puleo e Gabriele Laudicina, che si sono distinti nelle finali B, conquistando il primo posto nel K1 Junior mt.500 e nel K1 Ragazzi mt.500, rispettivamente.
Difficoltà superate
Nonostante il successo, la squadra ha dovuto affrontare una difficoltà imprevista. Le pagaie provenienti da Catania non sono arrivate in tempo a Milano, a causa di un "problema tecnico" segnalato dagli addetti all’aeroporto etneo. Tuttavia, la determinazione e lo spirito del Jomar Club Catania si sono dimostrati più forti di qualsiasi avversità.
Un esempio di coriacea determinazione
Il Team leader Daniele Insabella e il tecnico Ciccio Moro hanno guidato i giovani atleti in un contesto competitivo di alto livello, dimostrando come le difficoltà possano essere affrontate con grinta e perseveranza. Anastasia Insabella, alla sua prima esperienza nel K1 Senior mt.500, ha chiuso con un ottimo otto tempo assoluto e sesto tra le italiane, un risultato notevole considerando le circostanze.
Un futuro brillante
Il Jomar Club Catania ha dimostrato che, con il giusto supporto e un forte spirito di squadra, è possibile eccellere anche in situazioni difficili. Ancora una volta, la squadra siciliana ha dimostrato il proprio valore, promettendo un futuro luminoso nel panorama della canoa italiana.
Concludiamo con un sentito complimento a tutti gli atleti e al team, che hanno reso onore al loro club e alla città di Catania in un quadro internazionale di grande prestigio.