Agrumi in Crisi | Scopri come un'innovativa tecnologia potrebbe salvare il settore!

Scopri il progetto I.D.R.O. per l'innovazione nell'irrigazione e depurazione. Un'opportunità imperdibile per gli agricoltori siciliani! 🍊💧🚜

A cura di Redazione
09 aprile 2025 20:51
Agrumi in Crisi | Scopri come un'innovativa tecnologia potrebbe salvare il settore! -
Condividi

Il Distretto Agrumi di Sicilia lancia il progetto I.D.R.O. per affrontare la crisi idrica

Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha annunciato il lancio di un innovativo progetto denominato I.D.R.O. (Irrigazione, depurazione, recupero, opportunità), previsto per giovedì 10 aprile alle ore 9 presso l’Azienda Agricola Fratelli Arena a Ramacca. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dicar e il Di3a dell’Università di Catania e con il supporto di Coca Cola Italia, è mirata a esplorare tecniche avanzate di irrigazione e gestione delle risorse idriche nella filiera agrumicola.

In particolare, il progetto si concentrerà sull’applicazione "on field" delle tecniche di desalinizzazione e fitodepurazione delle acque di falda e delle acque reflue. Queste tecnologie si rivelano particolarmente rilevanti alla luce della recente crisi idrica che ha messo a repentaglio la produzione agrumicola siciliana, a causa di un’eccezionale siccità che ha minacciato la competitività del settore sui mercati.

La presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, Federica Argentati, ha dichiarato: “La presentazione sarà un momento in cui, con l’apporto di accademici specializzati, saranno illustrati sul campo i dettagli delle tecniche di desalinizzazione e fitodepurazione.” L’obiettivo è fornire agli imprenditori e ai tecnici della filiera gli strumenti necessari per valutare l’adozione di queste tecnologie cruciali.

Durante l’evento, saranno condotti anche voli con droni per la rilevazione di parametri fondamentali, come lo stato idrico e vegetativo delle piante e i parametri chimico-fisici, ambientali e climatici. Queste operazioni saranno coordinate da Giuseppe Cirelli, professore ordinario di Idraulica agraria. Le dimostrazioni di depurazione delle acque salmastre, condotte tramite un impianto a osmosi inversa, saranno gestite da Antonino Cancelliere, esperto di Costruzioni Idrauliche.

L’incontro rappresenta un’importante opportunità di confronto per gli imprenditori e i tecnici agronomici, che saranno incentivati a partecipare attivamente e a dialogare su strategie innovative per la gestione dell’acqua. Inoltre, gli agronomi presenti avranno l’opportunità di ricevere crediti formativi, riconoscendo l’importanza della formazione continua in un settore così vitale per l’economia siciliana.

Con il progetto I.D.R.O., il Distretto Agrumi di Sicilia si pone quindi all’avanguardia nella ricerca di soluzioni sostenibili per affrontare le sfide che il cambiamento climatico e la scarsità di risorse idriche pongono alla filiera agrumicola.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social