Visite gratuite per la dermatite atopica all'Ospedale Policlino di Catania | Scopri perché potrebbe essere la tua occasione da non perdere!

Visite dermatologiche gratuite sulla dermatite atopica il 2 e 9 aprile al Policlinico di Catania! Prenota ora e prendi cura della tua pelle! 🩺✨

A cura di Redazione
18 marzo 2025 17:19
Visite gratuite per la dermatite atopica all'Ospedale Policlino di Catania | Scopri perché potrebbe essere la tua occasione da non perdere! -
Condividi

Politiche sanitarie a favore dei pazienti: visite gratuite per la dermatite atopica al Policlinico di Catania

Catania, 18 marzo 2025 – L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” offre un’importante opportunità per i pazienti affetti da dermatite atopica. Mercoledì 2 e mercoledì 9 aprile prossimi, gli ambulatori di dermatologia del presidio catanese saranno aperti per visite dermatologiche gratuite, mirate specificamente ai bisogni degli adulti affetti da questa patologia.

Questa iniziativa si inserisce all’interno delle giornate “Open” della campagna nazionale “Dalla parte della tua pelle 2025”, promossa dalla Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SideMast) e patrocinata da importanti associazioni tra cui l’Associazione Nazionale Dermatite Atopica (Andea) e l’Associazione Dermatologi-Venerologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica (Adoi), con il supporto non condizionante di SANOFI.

Le visite si svolgeranno presso gli ambulatori al piano terra dell’edificio 4 di via Santa Sofia 78, dalle ore 16 alle ore 18. Per prenotarsi, i pazienti sono invitati a contattare il numero verde 800086875, attivo sette giorni su sette dalle ore 10 alle ore 18, fino ad esaurimento posti.

L’iniziativa non si limita a fornire assistenza clinica, ma ha anche lo scopo di aumentare la consapevolezza riguardo la dermatite atopica, una malattia infiammatoria cronica che colpisce circa il 5% degli adulti e che ha un impatto significativo sulla qualità della vita. Caratterizzata da sintomi come prurito intenso, secchezza della cute e rossore diffuso, la dermatite atopica può compromettere le relazioni sociali e la concentrazione, con ripercussioni sul sonno e sul benessere generale.

Il Dottor Giuseppe Micali, responsabile della clinica dermatologica del Policlinico, sottolinea l’importanza di queste giornate di prevenzione: “È fondamentale che i pazienti abbiano accesso a informazioni accurate e a trattamenti adeguati per gestire questa patologia complessa e multifattoriale.” La dermatite atopica, infatti, non è solo una condizione cutanea ma può essere associata ad altre malattie come asma e allergie alimentari, con un decorso cronico che richiede attenzione e cura continui.

Questa iniziativa rappresenta pertanto un passo significativo verso una maggiore attenzione e cura delle esigenze della popolazione adulta che vive con questa condizione. L’appuntamento del 2 e 9 aprile è quindi un’opportunità preziosa per chi cerca supporto e informazioni.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social