Visite gratuite all'Ospedale Policlino di Catania | Scopri perché la Malattia Renale Cronica potrebbe riguardare te!
Giovedì 13 marzo visita gratuita per la salute dei reni al Policlinico San Marco di Catania. Prenota e scopri l'importanza della prevenzione! 🩺💚✨

Giornata Mondiale del Rene: Visite Gratuite al Policlinico “G. Rodolico – San Marco”
Catania, 11 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale del Rene, giovedì 13 marzo 2025, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania offrirà visite nefrologiche gratuite. L’iniziativa, che si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 13.30, è organizzata dall’Unità Operativa di Nefrologia, guidata dalla dottoressa Carmelita Marcantoni. Durante le visite, i pazienti possono usufruire di un check-up completo, che include la misurazione della pressione arteriosa e un esame delle urine.
Per partecipare, è possibile prenotare un appuntamento contattando il numero 0954794357, disponibile mercoledì 12 marzo, dalle ore 10 alle 12.
Gli organizzatori dell’evento, tra cui la Fondazione Italiana del Rene (FIR) e la Società Italiana di Nefrologia (SIN), sottolineano l’importanza di questo giorno con domande provocatorie: “Ti sei mai chiesto se i tuoi reni stanno bene?” Scopo della Giornata è accrescere la consapevolezza riguardo alla salute renale, vista la crescente incidenza di patologie come la Malattia Renale Cronica (MRC), una condizione spesso diagnosticata in fase avanzata a causa della sua natura asintomatica.
Secondo Massimo Morosetti, Presidente della Fondazione Italiana del Rene, circa il 10% della popolazione adulta in Italia è affetta da MRC, spesso senza saperlo. “Si può perdere fino al 60-80% della funzionalità renale prima che si manifesti qualsiasi sintomo,” ha dichiarato Morosetti, evidenziando la necessità di una maggiore informazione e screening della popolazione. La Giornata Mondiale del Rene si pone l’obiettivo di coinvolgere i cittadini per una diagnosi precoce e per promuovere comportamenti preventivi.
Negli ultimi tre decenni, i nuovi casi di dialisi sono aumentati del 43%, e la mortalità relativa alla MRC è cresciuta del 41%. Si prevede che, nel 2040, la MRC diventi la quinta causa di morte nel mondo. Questi dati allarmanti rappresentano un importante sprone all’azione e alla sensibilizzazione, mirati a migliorare la conoscenza generale e a incentivare diagnosi tempestive nei centri di Medicina Generale.
L’appuntamento del 13 marzo non è solo una possibilità di controllare la propria salute renale, ma anche un passo verso una maggiore consapevolezza delle malattie che riguardano questo fondamentale organo. Partecipare sarà un modo per prendersi cura di sé e fare la differenza nella propria vita e in quella della comunità.