Sos api plus 2.0 | Un evento imperdibile per la salvaguardia delle api e del nostro ecosistema
Lorenzo Licitra protagonista di SOS Api Plus 2.0 il 21 marzo a Catania. Un evento da non perdere!

Le api sono fondamentali per l'equilibrio dell'ecosistema e la loro sopravvivenza è strettamente legata alla nostra. Negli ultimi anni, il rischio di estinzione di questi preziosi insetti è diventato un tema di crescente preoccupazione, tanto da spingere l'ONU a istituire la Giornata Mondiale delle Api il 20 maggio. In questo contesto si inserisce il progetto "SOS Api Plus 2.0", promosso dal Rotary International Distretto 2110 Sicilia e Malta, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche legate alla scomparsa delle api e alla ricerca di soluzioni sostenibili per proteggerle.
Un evento di consapevolezza e azione
L'iniziativa prevede un importante appuntamento che vedrà la partecipazione di esperti, autorità e personalità del mondo della cultura e dello spettacolo. La professoressa Gaetana Mazzeo, docente di apicoltura presso l'Università di Catania, aprirà i lavori con una relazione sulle possibili strategie per un equilibrio duraturo tra api e attività umane. Seguiranno interventi di esperti come Eduardo Saitta, che illustrerà come ogni cittadino possa contribuire alla causa, e Angelo Agliata, amministratore del Gruppo Romano, sponsor dell'iniziativa. Durante l'evento verranno inoltre presentati i risultati e gli obiettivi del progetto "SOS Api Plus 2.0".
L'appuntamento da non perdere
L'evento "SOS Api Plus 2.0 - Un Ambasciatore per le Api" si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17:00 presso lo Sheraton Catania. Tra i momenti salienti della giornata, spicca l'intervista di Michele Cucuzza a Lorenzo Licitra, scelto come "Ambasciatore delle Api" per il suo impegno nella sensibilizzazione del pubblico. Sarà inoltre proiettato uno spot di pubblica utilità con protagonista Licitra, che verrà successivamente diffuso su TV, social media e stampa. L'evento, a ingresso libero, sarà condotto da Adriana Tuzzeo e impreziosito da performance dei maghi Dimis e Sathor. Un'occasione unica per comprendere l'importanza della salvaguardia delle api e agire concretamente per il loro futuro.