Se cambi lavoro ti danno 992 euro | Basta essere assunti qui e incassi il bonus subito
Quasi 1000 euro per chi cambia lavoro e si trasferisce: ecco il bonus esentasse che arriva con un semplice contratto di assunzione.

992 euro per chi cambia lavoro e si trasferisce: ecco come funziona
Cambiare lavoro è sempre una scelta delicata, ma può portare vantaggi inaspettati. Alcuni lo fanno per necessità, altri per migliorare la propria situazione economica e professionale. Tuttavia, spostarsi per un nuovo impiego può comportare spese extra, specialmente se il nuovo lavoro si trova in un’altra città o a centinaia di chilometri dalla propria residenza.
Per incentivare la mobilità e favorire il reinserimento lavorativo, lo Stato ha introdotto un bonus da 992 euro dedicato a chi firma un contratto a tempo indeterminato e si trasferisce almeno 100 km lontano da casa.
La buona notizia? Non servono procedure complicate o lunghe attese: basta il contratto di assunzione e il cambio di residenza per ricevere il bonus direttamente sul conto.
Chi può richiedere il bonus per lavoratori fuori sede
Il Governo ha deciso di sostenere chi accetta un lavoro stabile lontano dalla propria città, riconoscendo un aiuto economico per coprire parte delle spese iniziali, come affitto, utenze e trasporto.
Per accedere al bonus da 992 euro, bisogna soddisfare questi requisiti:
✔️ Essere assunti con contratto a tempo indeterminato.
✔️ Aver firmato il contratto tra il 1° gennaio e il 31 dicembre di quest’anno.
✔️ Spostarsi almeno 100 km dalla propria residenza per il nuovo lavoro.
✔️ Non superare i 35.000 euro di reddito annuo.
Questa misura è pensata per facilitare la mobilità lavorativa, offrendo un aiuto concreto a chi accetta di trasferirsi per un’opportunità migliore.
Come ottenere i 992 euro e quali altre agevolazioni ci sono
Per ottenere il bonus, è necessario dimostrare il cambio di residenza e presentare la documentazione relativa all’assunzione. In alcune regioni e comuni, inoltre, sono disponibili ulteriori incentivi economici per chi si trasferisce per motivi lavorativi.
Dove verificare le opportunità aggiuntive?
✔️ Uffici regionali per l’impiego → Offrono sostegni specifici per i lavoratori fuori sede.
✔️ Sportelli comunali → Alcuni comuni mettono a disposizione agevolazioni extra per chi si trasferisce.
✔️ Portali ufficiali del Governo → Per controllare bandi e nuovi incentivi in arrivo.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per agevolare la mobilità dei lavoratori, eliminando uno degli ostacoli principali: il costo del trasferimento.
Se stai pensando di cambiare lavoro e trasferirti, ora hai un motivo in più per farlo: il tuo nuovo impiego potrebbe regalarti quasi 1000 euro extra senza tasse. Informati subito e non perdere questa opportunità!