Palco off a Catania | Un finale di stagione da non perdere

"Blasè", lo spettacolo teatrale finalista al Fringe Festival di Catania, in scena il 12 e 13 aprile al ZO Centro Culture Contemporanee. Un monologo ironico e tagliente sulla società moderna da non perdere

A cura di Simona Lo Certo
24 marzo 2025 09:52
Palco off a Catania | Un finale di stagione da non perdere -
Condividi

La dodicesima edizione di Palco Off sta per concludersi, ma prima di calare definitivamente il sipario, il pubblico avrà l’occasione di assistere a uno spettacolo che promette di lasciare il segno. La rassegna, che ha saputo offrire un viaggio attraverso storie intense e coinvolgenti, si avvia al termine con un appuntamento imperdibile: "Blasè", un monologo a più voci che affronta con intelligenza e sarcasmo le contraddizioni della società contemporanea.

Un racconto grottesco e attuale

Cosa accade quando la frustrazione e il senso di impotenza raggiungono il limite? "Blasè" risponde a questa domanda con una narrazione tanto amara quanto ironica. Un uomo, esasperato da una società che annulla l’individualità e soffoca la capacità di agire, compie un gesto eclatante: un’irruzione armata in un magazzino di e-commerce, prendendo in ostaggio chiunque si trovi all’interno. Ma dietro il caos si cela una riflessione profonda sulla passività che caratterizza il nostro tempo. L’interpretazione di Michele Puleio, tra trasformismo e intensità emotiva, dà vita a una serie di personaggi grotteschi ma incredibilmente reali, offrendo al pubblico uno specchio delle proprie contraddizioni.

Tutte le informazioni utili

Prodotto da Officine Gorilla e Teatro della Juta, "Blasè" è uno spettacolo che ha già conquistato il pubblico dei Fringe Festival di Catania e Praga 2023. L’appuntamento è fissato per il 12 aprile alle ore 21:00 e il 13 aprile alle ore 18:00 presso ZO Centro Culture Contemporanee. Dopo ogni rappresentazione, il pubblico avrà la possibilità di incontrare l’attore per un momento di confronto e approfondimento. I biglietti sono disponibili ai seguenti prezzi: intero 32€, ridotto 27€, CRAL 15€, universitari 10€, scuole 7€. Un’occasione unica per lasciarsi coinvolgere da un’esperienza teatrale originale e provocatoria.

Il Fatto di Catania sui social