Metropolitana del Comune di Catania: l'orario anticipato che cambierà la tua routine | Scopri perché è una mossa geniale!

Da lunedì 24 marzo, la Metro di Catania parte alle 6.00! 🚆 Un'ora in più per i tuoi spostamenti. Scopri le nuove frequenze! 🌟

A cura di Redazione
18 marzo 2025 11:50
Metropolitana del Comune di Catania: l'orario anticipato che cambierà la tua routine | Scopri perché è una mossa geniale! -
Condividi

Catania: La Metropolitana anticipa l’orario di partenza per rispondere alle esigenze dei cittadini

A partire da lunedì 24 marzo 2025, la Metropolitana di Catania inizierà le sue corse alle ore 6.00 del mattino nei giorni feriali. Il nuovo orario, che prevede la partenza da Monte Po, è stato concordato tra il sindaco Enrico Trantino, il vicesindaco Paolo La Greca e i vertici della Ferrovia Circumetnea (Fce) durante un incontro avvenuto il 19 febbraio a Palazzo degli Elefanti.

Questa decisione rappresenta un importante step volto a facilitare l’accesso al trasporto pubblico, incoraggiando così i cittadini a utilizzare la metro anziché i mezzi privati. Un’azione mirata a venire incontro alle necessità di coloro che devono raggiungere il posto di lavoro in orari prestabiliti, contribuendo al miglioramento della mobilità urbana.

In merito a questa novità, il sindaco Trantino ha espresso la sua gratitudine nei confronti del Commissario del Governo per la Ferrovia Circumetnea, Angelo Mautone, e del direttore generale Salvo Fiore. Il primo cittadino ha evidenziato che si tratta di "un piccolo ma significativo passo in avanti", che allinea la metro catanese a quella di altre importanti città italiane. Trantino ha anche segnalato che, rispetto ad altre urbanizzazioni, la metro catanese avrà un orario prolungato, rimanendo operativa fino all’1 di notte il venerdì e il sabato, per sostenere la Movida.

Per quanto riguarda la frequenza dei treni, la metro circolerà ogni dieci minuti dalle ore 6.00 alle 15.30 e con intervalli di tredici minuti dalle 15.30 alle 22.30. Queste modifiche sono attese con favore dai pendolari e dai cittadini che utilizzano il servizio per i loro spostamenti quotidiani.

Questa iniziativa sottolinea l’impegno dell’amministrazione comunale nel migliorare i servizi pubblici, contribuendo a una città più accessibile e sostenibile. Con questi cambiamenti, Catania si prepara ad affrontare le sfide della mobilità urbana con efficienza e attenzione alle esigenze dei suoi abitanti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social