Legge 104, ora funziona come il Reddito di Cittadinanza | Ti basta un parente e la card si carica subito
La Legge 104 cambia volto: con la Disability Card, ottenere agevolazioni diventa più semplice. Scopri come funziona e chi ne ha diritto.

Legge 104, arriva una nuova card: un aiuto concreto per gli invalidi
Vivere con una disabilità comporta difficoltà quotidiane che spesso rendono complicata l’autonomia personale. Le persone con invalidità certificata devono affrontare limitazioni che riguardano sia la sfera lavorativa che quella della vita privata, con la necessità di assistenza da parte di un familiare o di un operatore specializzato.
Per garantire maggior inclusione e agevolazioni reali, lo Stato ha introdotto un nuovo strumento che semplifica l’accesso ai benefici previsti dalla Legge 104: la Carta Europea della Disabilità, conosciuta anche come Disability Card.
Questa tessera funziona in modo simile alla card del Reddito di Cittadinanza, consentendo a chi ne ha diritto di accedere a sconti, servizi gratuiti e facilitazioni. Ma chi può richiederla e quali vantaggi offre?
Cos’è la Disability Card e quali vantaggi offre
La Disability Card è un documento ufficiale che certifica lo stato di invalidità di una persona, senza bisogno di esibire certificati medici o documentazioni INPS. È riconosciuta sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea, rendendo più semplice l’accesso a servizi dedicati alle persone con disabilità.
Con questa tessera, i titolari possono usufruire di diversi vantaggi e agevolazioni, tra cui:
✔️ Ingressi gratuiti o scontati in musei, teatri e luoghi di cultura.
✔️ Sconti e riduzioni sui trasporti pubblici.
✔️ Accesso facilitato a servizi amministrativi e sanitari.
✔️ Agevolazioni su servizi privati convenzionati.
Grazie alla praticità della card, i beneficiari non devono più portare con sé certificati cartacei, poiché la tessera attesta in modo immediato il diritto alle agevolazioni previste dalla Legge 104.
Ma chi può ottenerla e come si richiede?
Chi può richiederla e come ottenere la Disability Card
La richiesta della Disability Card è semplice e può essere effettuata direttamente online sul portale dell’INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
L’INPS si occupa di verificare i requisiti del richiedente e, in caso di esito positivo, invia la card direttamente a casa.
Secondo quanto riportato da Money.it, possono ottenere la Disability Card:
✔️ Invalidi civili minorenni.
✔️ Invalidi civili maggiorenni con almeno il 67% di invalidità.
✔️ Persone con indennità di accompagnamento.
✔️ Chi ha un handicap grave riconosciuto ai sensi della Legge 104.
✔️ Ciechi e sordi.
✔️ Invalidi sul lavoro e inabili ai sensi della Legge 222/1984.
✔️ Chi riceve un trattamento di privilegio ordinario o di guerra.
Grazie a questa nuova tessera intelligente, ottenere i benefici previsti dalla Legge 104 diventa più semplice e veloce, proprio come accadeva con il Reddito di Cittadinanza. Se rientri nei requisiti, puoi richiederla subito e iniziare a usufruire delle agevolazioni a cui hai diritto.