Il ruolo della donna nei percorsi riabilitativi carcerari | Un importante incontro a Gravina di Catania
Un incontro a Gravina ha approfondito il ruolo della figura femminile nei percorsi riabilitativi nelle carceri, con interventi di esperti e momenti musicali dedicati alla cultura e al riscatto femminile

Un evento significativo si è svolto recentemente presso "Cantine Privitera" a Gravina, incentrato sul ruolo fondamentale delle donne all'interno dei percorsi preventivo-educativi e riabilitativi nelle carceri. L'incontro, originariamente previsto per l'8 marzo, è stato posticipato a causa delle avverse condizioni meteo, ma ha comunque riscosso grande interesse tra i partecipanti.
Il valore del contributo femminile nelle carceri
L'incontro è stato organizzato dalla Fidapa Gravina e Paesi Etnei, insieme all'associazione di volontariato "Gravina in loco", con il patrocinio del Comune di Gravina. Durante l'evento, sono intervenuti importanti relatori, tra cui la dott.ssa Lucia Di Paola, presidente della Fidapa, e la dott.ssa Maria Covato, direttore dell'Istituto penale minorile di Catania. Altri esperti del settore, come la dott.ssa Agata Musumeci e la prof.ssa Maria Grazia Cristaldi, hanno condiviso la loro esperienza nelle attività educative all'interno del carcere, mentre il dott. Leonardo Artale ha parlato del progetto di educazione sportiva presso il carcere di Bicocca.
L'importanza della cultura e della solidarietà femminile
Durante l'evento, la dott.ssa Lucia Di Paola ha moderato il dibattito, mettendo in luce la rilevanza del ruolo femminile nel contesto carcerario. I momenti musicali sono stati curati dalla scrittrice e cantastorie Cinzia Sciuto, che ha enfatizzato l'Arte come strumento di riscatto per le donne, proponendo brani in lingua siciliana. Sebbene il Sindaco Massimiliano Giammusso non fosse presente per motivi istituzionali, ha inviato un messaggio di sostegno all'iniziativa. Anche il vicesindaco Claudio Nicolosi ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa, evidenziando il ruolo cruciale del volontariato nel promuovere nuove iniziative di valore per la comunità.