Il Comune di Catania sotto attacco | Come le intimidazioni minacciano la democrazia locale?

Appello per la tutela del voto libero a Catania: fermiamo le pressioni esterne! Unisciti al dibattito democratico senza intimidazioni! 🗳️💪✨

A cura di Redazione
21 marzo 2025 09:40
Il Comune di Catania sotto attacco | Come le intimidazioni minacciano la democrazia locale? -
Condividi

Catania: Pressioni sul Consiglio Comunale, i Gruppi Consiliari Denunciano Intimidazioni

Catania – Nella serata di ieri, un appello congiunto da parte dei gruppi consiliari di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Prima l’Italia e Trantino Sindaco ha acceso un dibattito acceso riguardo alle pressioni subite dai consiglieri in vista del parere sul piano regolatore del porto. Le forze politiche hanno denunciato un clima di intimidazione che, a loro dire, minaccia il libero esercizio del voto.

“Denunciamo con fermezza il clima di intimidazione alimentato da alcuni comitati, associazioni e organizzazioni politiche”, affermano i rappresentanti dei gruppi consiliari in una nota ufficiale. “Negli ultimi giorni, dichiarazioni pubbliche e articoli di stampa hanno generato pressioni che esulano dal normale dibattito democratico.” A far eco a queste parole, i consiglieri hanno evidenziato l’opportunità di mantenere il rispetto per le prerogative istituzionali del Consiglio Comunale, sottolineando come ogni consigliere debba poter esprimere il proprio voto in serenità.

Il tono della nota si fa severo quando si affronta il tema delle minacce di esposti e di azioni legali rivolte ai consiglieri, definite come “un tentativo inaccettabile di condizionare l’esercizio libero e autonomo delle nostre funzioni”. I gruppi lamentano come tale comportamento delegittimi l’azione di rappresentanza, minando la fiducia e la responsabilità di chi è stato eletto per decidere negli interessi della collettività.

Il comunicato sottolinea, inoltre, l’importanza di un confronto politico che avvenga nel rispetto delle regole democratiche: “Il confronto politico e la dialettica costruttiva sono fondamentali per il funzionamento della democrazia.” L’utilizzo di intimidazioni, secondo i firmatari, rappresenta una grave violazione dei principi democratici, compromettendo il ruolo del Consiglio Comunale come massimo organo rappresentativo della città.

Nel finale della nota, i gruppi consiliari hanno dichiarato che si “riservano ogni diritto di tutelare integralmente le nostre prerogative istituzionali”, accennando a possibili azioni legali per salvaguardare la propria autonomia. Hanno, infine, invitato chiunque desideri partecipare al dibattito pubblico a farlo nel rispetto delle istituzioni, “evitando intimidazioni e delegittimazioni che alterano il confronto democratico.”

L’appello dei gruppi consiliari ha posto l’attenzione su una questione cruciale per il futuro della democrazia a Catania, sollevando interrogativi sul rispetto delle norme democratiche e sulla legittimità del dibattito pubblico in un momento così delicato.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social