Epilettici in classe? | Scopri come l'ospedale Policlino di Catania sta cambiando le regole del gioco!

Scopri come il Policlinico di Catania insegna al personale scolastico a gestire l'epilessia nei bambini, garantendo un ambiente sicuro! 🧠✨📚

A cura di Redazione
25 marzo 2025 12:46
Epilettici in classe? | Scopri come l'ospedale Policlino di Catania sta cambiando le regole del gioco! -
Condividi

Catania, 25 marzo 2025 – Educazione e salute si incontrano per una causa comune: la gestione dell’epilessia nei bambini. L’Istituto Comprensivo "Vittorino da Feltre" ha ospitato un’importante iniziativa formativa, in cui la neurologa Maria Proietto del Policlinico di Catania ha incontrato il personale docente e tecnico della scuola per affrontare il delicato tema delle crisi epilettiche in ambito scolastico.

Il fulcro dell’incontro ha riguardato le modalità pratiche di gestione degli attacchi epilettici, garantendo la sicurezza degli alunni. Con un linguaggio semplice e accessibile, la dottoressa Proietto ha fornito informazioni dettagliate sulla patologia, supportando il suo intervento con video esplicativi che hanno reso il contenuto maggiormente fruibile ai partecipanti. Gli insegnanti, attraverso queste risorse, hanno potuto apprendere competenze fondamentali per affrontare eventuali crisi in modo consapevole e sicuro.

Questa iniziativa non è stata solo un evento informativo, ma un passo significativo verso una maggiore sensibilizzazione. I membri del personale scolastico hanno accolto con entusiasmo l’opportunità di aggiornarsi e formarsi, esprimendo gratitudine per la chance di migliorare le loro capacità di intervento. L’evento, promosso su iniziativa dell’istituto e organizzato dall’Unità Operativa “Formazione e Aggiornamento” del Policlinico, ha visto la collaborazione tra figure chiave, tra cui il responsabile Angelo Gambera e il direttore generale Gaetano Sirna.

La motivazione per l’incontro è stata data dalla presenza crescente di alunni affetti da epilessia nelle scuole, che rendeva necessario creare un ambiente sicuro e sereno. Attraverso la formazione, il Policlinico intende rafforzare i legami con le istituzioni scolastiche, condividendo know-how e pratiche che possono prevenire situazioni critiche.

L’incontro rappresenta così un importante passo avanti nella creazione di un clima scolastico più attento e consapevole delle esigenze di tutti gli studenti. Con iniziative come questa, il Policlinico di Catania conferma il proprio impegno nel promuovere salute e formazione in sinergia con il mondo della scuola.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social