Comune di Catania: la rivoluzione digitale che sorprende | La vera trasformazione della politica che nessuno si aspettava!
Scopri come il Comune di Catania sta rivoluzionando l'aula consiliare con tablet, votazioni elettroniche e accessibilità per tutti! 🌐✨

Titolo: Catania: il Consiglio Comunale si modernizza con tablet per ogni postazione
Il Comune di Catania ha dato un nuovo impulso alla modernizzazione del suo Consiglio Comunale con l’installazione di tablet fissi in ogni postazione dell’aula di Palazzo degli Elefanti. Questo significativo aggiornamento, promosso dall’assessorato comunale ai sistemi informativi guidato da Viviana Lombardo, rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore accessibilità digitale e sostenibilità.
Con questa iniziativa, tutti i consiglieri ora possono consultare in tempo reale la documentazione necessaria per le sedute, eliminando così la necessità di utilizzare materiale cartaceo. “Questi interventi di completamento della modernizzazione avviata già lo scorso mese di ottobre – ha dichiarato l’assessore Lombardo – allineano Catania alle assise comunali di altre grandi città italiane, adottando strumenti digitali all’avanguardia per ridurre l’uso della carta e garantire maggiore trasparenza nelle procedure”.
L’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti si arricchisce ora di un sistema di trasmissione in diretta HD e di archiviazione on-demand delle registrazioni, rendendo le sedute accessibili anche agli audiolesi grazie alla sottotitolazione. Gli utenti possono navigare tra gli argomenti di loro interesse, aumentando così la fruibilità delle informazioni.
In aggiunta, l’adozione di un sistema di votazione elettronica tiene conto delle pari opportunità, consentendo anche a persone ipovedenti o non vedenti di partecipare attivamente alle sedute consiliari. Questo passo avanti segna un forte impegno da parte dell’amministrazione per rendere la politica locale più inclusiva e accessibile.
Tra gli altri importanti aggiornamenti, sono state modernizzate 60 postazioni microfoniche, incorporate di lettori con tablet fissi per consiglieri, sindaco, assessori, segretario generale e funzionari. Sono state installate anche 3 telecamere full HD con puntamento automatico sull’oratore attivo, un’opzione che migliora ulteriormente la qualità delle trasmissioni.
“Stiamo collaborando con l’ingegnere Passanisi per un ulteriore progetto, finanziato tramite fondi comunitari, finalizzato alla digitalizzazione delle sei circoscrizioni municipali e della sala giunta. Saranno introdotti anche moderni sistemi audio per ottimizzare le riunioni in videoconferenza”, ha aggiunto Lombardo.
Con queste innovazioni, il Comune di Catania dimostra un concreto impegno verso la modernizzazione e l’inclusione, facilitando il lavoro dei consiglieri e rendendo la partecipazione civica più accessibile a tutti. La trasparenza e l’efficienza diventano così non solo obiettivi, ma realtà concrete nell’operato quotidiano della politica locale.