Catania lancia la sfida del divario digitale | Ecco come i giovani possono diventare protagonisti della tecnologia!
A Catania si è svolta una nuova tappa di Mind the Gap, un'iniziativa per ridurre il divario digitale attraverso la formazione. Scopri come! đđťđ


Catania ospita âMind the Gapâ: unâimportante iniziativa per colmare il divario digitale
Catania, 19 marzo 2025 â Il tour âMind the Gapâ, volto a promuovere la formazione digitale e ridurre il divario tecnologico, ha fatto tappa oggi al Palazzo della Cultura di Catania, richiamando lâattenzione di diverse istituzioni e aziende. Lâevento è stato organizzato dalla Fondazione Italia Digitale, in collaborazione con Wind Tre, con il patrocinio di ANCI e del Comune di Catania.
Questa iniziativa rappresenta una significativa opportunitĂ di confronto tra esperti, aziende e istituzioni, con lâobiettivo di discutere come lâinnovazione possa fungere da motore di sviluppo e inclusione. Durante lâincontro, il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha aperto le danze con un saluto istituzionale, segnalando lâimportanza di eventi come questi per migliorare lâaccesso ai servizi per i cittadini e le imprese.
A seguire, Livio Gigliuto, Direttore del Comitato Scientifico di Fondazione Italia Digitale e Presidente di Istituto Piepoli, ha presentato una ricerca realizzata dallâistituto, mentre Gabriella Coluccelli, Responsabile delle relazioni istituzionali locali per Wind Tre, ha illustrato il ruolo cruciale della tecnologia nellâodierna societĂ .
âLa partecipazione della CittĂ di Catania allâevento è prova della nostra volontĂ di trasformare il capoluogo etneo in un punto di riferimento per lâinnovazione,â ha affermato il Sindaco Trantino. Ha proseguito descrivendo la sua amministrazione come impegnata a valorizzare le aziende locali e a creare nuove opportunitĂ di lavoro per i giovani, affinchĂŠ possano costruire il loro futuro in cittĂ . In questo contesto, ha sottolineato lâimportanza dei Tavoli sullâInnovazione, spazi di dialogo tra imprese e istituti scolastici.
âCon âMind The Gapâ vogliamo sottolineare lâimportanza della formazione digitale,â ha dichiarato Livio Gigliuto. A suo avviso, la tappa catanese è unâoccasione per condividere esperienze e best practices per affrontare il divario digitale in modo efficace.
In aggiunta, Crescenzo Coppola, Head of Corporate Sales South di Wind Tre, ha evidenziato come iniziative di questo tipo siano fondamentali per stimolare lâinnovazione e la diffusione di competenze digitali. Ha dichiarato che lâobiettivo della collaborazione tra settore pubblico e privato è accompagnare le amministrazioni e le imprese nei processi di trasformazione tecnologica, cruciali per migliorare la competitivitĂ aziendale e la qualitĂ della vita dei cittadini.
Con la tappa di Catania, âMind the Gapâ continua il suo percorso, mirando a rendere lâItalia un paese sempre piĂš digitale e inclusivo.