Catania in Allerta | Scoperto chi abbandona rifiuti e la verità è scioccante!
Controlli intensificati contro l'abbandono di rifiuti! 🚫💰 105 sanzioni e 6 denuncie in pochi giorni. Rispettiamo la città insieme! 🌍✨

Catania in Guerra contro l’Abbandono dei Rifiuti: 105 Sanzioni e 8 Deferimenti all’Autorità Giudiziaria
Il Comune di Catania sta intensificando la propria battaglia contro l’abbandono illecito dei rifiuti. Negli ultimi otto giorni, le forze dell’ordine hanno eseguito controlli mirati in diverse aree della città, in particolare su strade come via della Regione, Medaglie d’Oro e Mario Rapisardi, dove è stato registrato un aumento dei casi di inciviltà legati ai rifiuti.
Le operazioni di queste forze specializzate hanno portato a risultati significativi: 105 trasgressori sono stati sanzionati secondo l’ordinanza sindacale n. 27 del 2023, con multe di 333 euro per ciascuno. Non solo multe, ma sei individui sono stati addirittura deferiti all’Autorità Giudiziaria per reati legati all’abbandono di rifiuti.
Un caso emblematico si è verificato in Corso dei Mille, dove un motocarro, con a bordo due individui vestiti da lavoro, è stato sorpreso in flagrante mentre abbandonava rifiuti elettronici e edili. Le autorità hanno scoperto che il conducente non aveva mai conseguito la patente di guida e il veicolo era privo di assicurazione e revisione, oltre a presentare una targa contraffatta.
Un secondo episodio accaduto in via Naumachia ha visto un uomo fuggire dopo aver abbandonato infissi dal suo veicolo, una motoape senza targa. Grazie a un’energica azione di controllo da parte della Sezione Ambientale, il soggetto è stato identificato e fermato, ricevendo sanzioni per un totale di 6.500 euro, accumulate da violazioni come guida senza patente e assenza di assicurazione.
L’amministrazione comunale ha ribadito la propria fermezza nel contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti, sottolineando l’importanza del rispetto delle normative vigenti per mantenere il decoro e la pulizia della città. Il Comune invita i cittadini a collaborare e a segnalare atti di inciviltà, contribuendo così a un ambiente urbano più sano e decoroso.
Con azioni incisive e sanzioni severe, Catania si impegna a guardare al futuro con un rinnovato spirito di responsabilità civica, cercando di mettere un freno a chi contribuisce al degrado della città.