Anno scolastico 2025/2026 | La Regione Sicilia annuncia il nuovo calendario scolastico
Calendario scolastico 2025/26 in Sicilia: lezioni dal 15 settembre al 9 giugno, con festività e vacanze definite dalla Regione Siciliana

Mentre l'estate 2025 si avvicina, studenti, famiglie e docenti iniziano già a guardare al prossimo anno scolastico. La pianificazione delle vacanze, l'acquisto del materiale didattico e l'organizzazione delle attività extrascolastiche passano anche dalla conoscenza del calendario ufficiale, che regola l'intero percorso scolastico. In Sicilia, le date sono state stabilite con un decreto firmato dall'assessore regionale all'Istruzione, Mimmo Turano, che disciplina l'intero anno accademico per le scuole di ogni ordine e grado.
Vacanze e festività: cosa c’è da sapere
Le festività nazionali rimangono invariate, mentre le vacanze di Natale saranno dal 23 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026 e quelle di Pasqua dal 2 al 7 aprile 2026. Una particolarità riguarda il 15 maggio, giorno della Festa dell'Autonomia Siciliana: le scuole resteranno aperte e la giornata sarà dedicata ad approfondimenti sulla storia e l'identità regionale. Inoltre, i singoli istituti potranno adottare un criterio di flessibilità per modificare le date di inizio e sospensione delle lezioni, recuperandole in altri momenti dell'anno.
Si torna in classe il 15 settembre 2025
La prima campanella in Sicilia suonerà lunedì 15 settembre 2025, dando ufficialmente il via alle lezioni, che si concluderanno martedì 9 giugno 2026. Saranno 206 i giorni di scuola, che potrebbero ridursi a 205 se la festa del Patrono locale cadrà in un giorno scolastico. Fa eccezione la scuola dell’infanzia, che continuerà le attività fino al 30 giugno 2026, sebbene con sezioni ridotte dopo il 9 giugno. Per chi desidera consultare il decreto ufficiale con tutti i dettagli, è possibile scaricarlo dal sito della Regione.