Allerta meteo: scuole chiuse tra Catania e Messina (elenco)

No, non è un pesce d'aprile: molti Comuni sospendono le lezioni per l'allerta meteo. Ecco l'elenco completo delle scuole chiuse a Messina, Catania e provincia

A cura di Marco D'Urso
31 marzo 2025 20:23
Allerta meteo: scuole chiuse tra Catania e Messina (elenco) - Credit foto: Comune Follonica
Credit foto: Comune Follonica
Condividi

La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e idrico valida per l'intera giornata di martedì 1 aprile 2025, dalle ore 00:00 alle ore 24:00. L'avviso segnala condizioni meteorologiche avverse che potrebbero causare disagi e pericoli per la sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione alle province di Catania e Messina.

Province di Messina e Catania in Allerta Arancione

L'instabilità atmosferica colpirà gran parte della Sicilia, ma le province di Messina e Catania saranno particolarmente interessate dal maltempo. Si prevedono piogge intense e temporali, accompagnati da venti forti e possibili mareggiate lungo le coste.

Scuole Chiuse in Sicilia: Elenco dei Comuni Coinvolti

In seguito all'allerta meteo, diversi Comuni hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per martedì 1 aprile 2025.

Provincia di Catania

I Comuni della provincia di Catania che hanno annunciato la sospensione delle attività didattiche sono:

  • Giarre
  • Riposto
  • Mascali
  • Aci Catena
  • Aci Sant’Antonio
  • Mascalucia
  • Acireale
  • Aci Bonaccorsi
  • Valverde
  • Catania

Provincia di Messina

Nella provincia di Messina, i Comuni che hanno disposto la chiusura delle scuole sono:

  • Letojanni
  • Antillo
  • Limina
  • Savoca
  • Santa Teresa di Riva
  • Furci Siculo
  • Pagliara
  • Roccalumera
  • Nizza di Sicilia
  • Fiumedinisi
  • Scaletta Zanclea
  • Alì
  • Alì Superiore
  • Taormina

Bollettino dell’Aeronautica Militare: Condizioni Meteo Critiche

Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha pubblicato un avviso per fenomeni intensi, con condizioni critiche previste nelle prossime ore e per la giornata di domani.

Mare e Venti

  • Stato del mare fino a molto agitato su Mare e Canale di Sardegna nelle prossime 6-9 ore.
  • Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche fino a burrasca o burrasca forte su Toscana, Umbria, Marche, alto Lazio, Liguria ed Emilia-Romagna, con particolare attenzione alle aree appenniniche e costiere.
  • Mareggiate lungo le coste di Romagna e Marche.

Precipitazioni

  • Nelle prossime 24-36 ore, precipitazioni intense, prevalentemente temporalesche, su Sicilia, Basilicata e Calabria.
  • Temporali accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Monitoraggio e Aggiornamenti elenco scuole chiuse

L'elenco dei Comuni che disporranno la chiusura delle scuole potrebbe subire aggiornamenti nelle prossime ore. Si consiglia ai cittadini di seguire le comunicazioni ufficiali della Protezione Civile e degli enti locali per restare informati sull’evoluzione della situazione meteorologica.

Il Fatto di Catania sui social