Aggressione shock in strada | Catania: perché la Polizia ha dovuto affrontare una resistenza inaudita?

Un tunisino di 22 anni aggredisce i poliziotti a Catania durante un controllo. Arrestato, affronterà il rito per direttissima.🚓⚖️

A cura di Redazione
24 marzo 2025 10:16
Aggressione shock in strada | Catania: perché la Polizia ha dovuto affrontare una resistenza inaudita? -
Condividi

Catania: Aggressione ai Poliziotti, Tunisino Arrestato Durante un Controllo di Routine

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato di Catania ha arrestato un uomo di nazionalità tunisina, di appena 22 anni, dopo un violento episodio avvenuto durante un controllo di routine. L’individuo ha mostrato una condotta estremamente aggressiva, aggredendo fisicamente gli agenti a cui si era rifiutato di fornire le proprie generalità.

Il fatto è accaduto durante una delle consuete attività di pattugliamento svolte dalla squadra volanti della Questura. Quando l’uomo è stato fermato per un’identificazione, ha immediatamente reagito in modo inaccettabile, scagliandosi contro i poliziotti con calci, colpi e minacce. La situazione è rapidamente degenerata, portando all’intervento deciso degli agenti per riportare l’ordine.

L’intervento degli agenti si è fatto necessario non solo per difendersi dall’aggressione, ma anche per garantire la sicurezza pubblica. Nonostante le minacce di morte e le violenze, i poliziotti sono riusciti a immobilizzarlo e a condurlo verso l’auto di servizio per ulteriori accertamenti. Durante la fase di arresto, l’uomo ha sferrato una testata al volto di uno degli agenti, provocando danni fisici; un altro poliziotto ha subito un infortunio a un dito a causa di un calcio.

Dopo tali eventi tumultuosi, l’arrestato è stato condotto nelle camere di sicurezza della Questura di Catania, in attesa dell’udienza per direttissima, secondo le disposizioni del Pubblico Ministero. Il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha imposto nei confronti del tunisino la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

Questo episodio evidenzia le difficoltà e i rischi che il personale delle forze dell’ordine affronta quotidianamente nel mantenimento della sicurezza pubblica, dimostrando al contempo l’importanza di una pronta e risoluta azione da parte delle autorità competenti. Resta la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva, mentre proseguono le indagini sul caso.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social