Sicurezza sul lavoro a Catania | La Prefettura organizza un confronto per rafforzare la prevenzione
Prevenzione e sicurezza sul lavoro: la Prefettura di Catania riunisce esperti e istituzioni per nuove strategie contro gli infortuni, ecco il resoconto della riunione

Si è svolta ieri mattina, presso l’aula magna della Torre Biologica dell’Università di Catania, la riunione plenaria dell’Osservatorio provinciale per la prevenzione degli incidenti sul lavoro. L’incontro, presieduto dal prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, ha riunito istituzioni, professionisti e associazioni per discutere strategie di sicurezza nei luoghi di lavoro. Ad aprire i lavori è stata Lucia Frittitta, direttrice del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, che ha evidenziato l’importanza di un approccio multidisciplinare alla prevenzione, non solo nella gestione dell’emergenza ma anche nel reinserimento dei lavoratori infortunati.
Le iniziative per migliorare la sicurezza
Durante la riunione, sono stati presentati diversi progetti e attività svolti dai tre tavoli tematici dell’Osservatorio. Il tavolo Prevenzione, guidato da Antonio Leonardi, ha lavorato sulla diffusione di buone pratiche e sulla valutazione dei rischi aziendali. Il tavolo Settori a rischio, coordinato da Diana Artuso, ha avviato un’indagine sulle categorie più esposte agli infortuni, con particolare attenzione al settore della gestione rifiuti e risanamento. Infine, il tavolo Prevenzione nelle attività lavorative delle donne, sotto la guida di Federica Nicolosi, ha affrontato il tema degli infortuni in itinere, suggerendo misure di conciliazione vita-lavoro come ludoteche e asili aziendali.
Un impegno comune per la sicurezza
A chiusura dell’incontro, il prefetto Librizzi ha sottolineato l’importanza della partecipazione delle nuove generazioni e l’adattamento delle misure di sicurezza alle trasformazioni del mondo del lavoro, come lo smart working. L’evento si è concluso con l’impegno di tutti i partecipanti a rafforzare la cultura della prevenzione, attraverso la collaborazione tra istituzioni, imprese e mondo accademico.