Magia e solidarietà per i piccoli pazienti | Donati libri al reparto Pediatria del Garibaldi-Nesima
Un dono ai bambini del Garibaldi-Nesima, il grazie va alla solidarietà della comunità

Un gesto di grande generosità ha illuminato il reparto di Pediatria dell'ospedale Garibaldi-Nesima di Catania. Oltre 500 libri sono stati donati per regalare momenti di svago e apprendimento ai bambini ricoverati. A promuovere questa iniziativa è stato l'illusionista catanese Dimitri Tosi, noto come mago Dimis, che ha trasformato la solidarietà in una vera e propria magia.
Una biblioteca per i bambini
I libri donati comprendono albi illustrati, cartonati per la prima infanzia e narrativa per ragazzi e adolescenti, coprendo così diverse fasce d'età. Ma l'iniziativa non si è fermata qui: grazie all'impegno del mago Dimis, sono state acquistate anche delle librerie per creare uno spazio dedicato alla lettura. Alla consegna erano presenti importanti figure del settore sanitario, tra cui Giuseppe Ettore, direttore del Dipartimento Materno Infantile, Salvatore Gullotta, dirigente medico di Presidio, Sebastiano Cacciaguerra, Direttore di Chirurgia Pediatrica, e Antonino Palermo, Direttore di Pediatria.
Un progetto reso possibile dalla comunità
L'iniziativa è stata resa possibile grazie alla generosità di tanti cittadini e al supporto di diverse realtà locali. Il parco commerciale I Portali, la community 'Catania Family Lab' e le librerie Ubik e Cavallotto hanno svolto un ruolo fondamentale come punti di raccolta. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alle associazioni BR 1 e Clown Senza Frontiere, che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto. "Anche quest'anno -ha dichiarato mago Dimis- è stato raggiunto l'obiettivo di creare una biblioteca per i piccoli pazienti del reparto". Un'iniziativa che dimostra quanto la magia della solidarietà possa fare la differenza nella vita dei bambini.