Lavastoviglie, il suo reale consumo è proprio questo e non lo conosci | Ti rovina a fine mese
La lavastoviglie potrebbe costarti più di quanto immagini. Scopri quanto consuma veramente e come ridurre l’impatto sulla tua bolletta.

Gli elettrodomestici e il loro consumo nascosto
Ogni elettrodomestico in casa consuma energia per funzionare, e questo consumo dipende dalla potenza del dispositivo, espressa in watt (W). Maggiore è la potenza e più tempo lo utilizzi, maggiore sarà il consumo energetico. Per capire quanto ti costano in bolletta gli elettrodomestici, bisogna fare qualche semplice calcolo: basta moltiplicare la potenza in kilowatt (kW) per il tempo di utilizzo in ore. Ad esempio, un televisore da 200 W acceso per 5 ore al giorno consuma circa 1 kWh (200 W ÷ 1000 x 5 ore), il che ti aiuterà a stimare il costo totale.
Inoltre, le etichette energetiche sono utili per comprendere quanto consuma ogni apparecchio in un anno, classificando i dispositivi da A+++ (molto efficienti) a G (meno efficienti). Gli apparecchi più efficienti consumano meno energia per fare lo stesso lavoro, facendoti risparmiare a lungo termine.
Il consumo della lavastoviglie
La lavastoviglie, ormai presente in quasi metà delle case italiane, è uno degli elettrodomestici che più incide sul consumo di energia e acqua. Ma quanto consuma davvero? Se hai un modello vecchio, il consumo potrebbe essere ben superiore a 400 kWh all’anno. Al contrario, i modelli moderni di classe A o superiore consumano tra i 150 e i 300 kWh all’anno. La differenza si riflette direttamente sul costo in bolletta.
Ma non è solo l’energia elettrica a influire sui costi. Il consumo di acqua è un altro fattore importante: i modelli più nuovi consumano tra i 6 e i 12 litri di acqua per ciclo, mentre i modelli datati arrivano anche a 25 litri. Scegliere un modello efficiente non solo ti farà risparmiare soldi, ma contribuirà anche a ridurre l’impatto ambientale.
Ecco come ridurre i costi della lavastoviglie
Ora la domanda che tutti si pongono: quanto costa veramente un singolo lavaggio? La lavastoviglie di classe A consuma circa 6,8 euro per 100 cicli di lavaggio. Ovviamente, i costi variano in base all’efficienza del modello e al tipo di contratto energetico che hai. Ma il vero segreto per ridurre i costi e risparmiare sulla bolletta è utilizzare la lavastoviglie in modo strategico.
Sfruttando i programmi eco, che lavorano a temperature più basse, puoi ridurre il consumo di energia. Inoltre, se hai una tariffa bioraria, avviare la lavastoviglie durante le ore più economiche ti farà risparmiare. Ma c’è di più: carica sempre la lavastoviglie completamente, evitando i lavaggi a mezzo carico, e salta la fase di asciugatura. Lascia semplicemente il cestello aperto e lascia che l'aria faccia il suo lavoro