Il Comune di Catania promuove un Carnevale Ecologico | Scopri perché i bambini stanno cambiando il futuro!
Scopri la mostra "Il Carnevale Ecologico" alla metropolitana Giovanni XXIII dal 27 febbraio al 4 marzo! 🎉🦜 Un viaggio tra arte e natura! 🌱✨

Catania: Al via "Il Carnevale Ecologico" alla Stazione Metro Giovanni XXIII
Catania, 26 febbraio 2025 – Giovedì 27 febbraio alle ore 10.30, la stazione della metropolitana Giovanni XXIII si trasformerà in un vivace palcoscenico di creatività e sensibilità ambientale, grazie all’inaugurazione della mostra “Il Carnevale Ecologico – Il meraviglioso mondo degli animali”. L’evento sarà presieduto dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Andrea Guzzardi, e si protrarrà fino al 4 marzo.
La mostra rappresenta il culmine di un progetto educativo che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. Gli alunni hanno dato vita a lavori individuali e collettivi che riflettono il loro impegno per la tutela dell’ambiente e il rispetto degli animali, in un contesto festivo come quello del Carnevale.
L’iniziativa è stata promossa dalla direzione Pubblica Istruzione, sotto la guida di Fabrizio D’Emilio, e coordinata dalla responsabile delle Attività parascolastiche, Elena Granata. “Il nostro obiettivo è coniugare la gioia del Carnevale con finalità educative”, ha dichiarato Guzzardi, sottolineando l’importanza di educare le giovani generazioni a una maggiore consapevolezza ecologica.
La realizzazione delle attività espositive è stata curata da un gruppo di animatori scolastico-culturali della sezione “Ambiente e Scuola”, in collaborazione con l’associazione Cittadinanzattiva Sicilia APS. Questa sinergia ha permesso di rendere tangibili valori fondamentali, oltre a promuovere l’espressione artistica dei ragazzi.
Gli istituti scolastici che hanno partecipato attivamente al progetto includono nomi prestigiosi come Battisti, Brancati, Deledda/Coppola, Diaz/Manzoni, e molti altri, tutti uniti nel percorso di sensibilizzazione ambientale.
La mostra non è soltanto un’opportunità per ammirare opere creative degli alunni, ma anche un’importante occasione di riflessione sul ruolo di ciascuno di noi nella salvaguardia del pianeta. “Invitiamo tutti i cittadini a visitare l’esposizione e a lasciarsi ispirare dai nostri giovani artisti”, ha concluso Guzzardi, evidenziando l’importanza di tali iniziative nel contesto della comunità catanese.
Dunque, tutti pronti per un Carnevale diverso, in cui l’arte, la fantasia e la natura si intrecciano in un messaggio di speranza e responsabilità.