Il Carnevale Sociale di Catania 2025 | Una festa di maschere, musica e libertà

Tutto pronto per il Carnevale Sociale di Catania 2025 con Ursino Buskers: una parata di maschere, musica e arte che trasforma il centro storico in una festa di inclusione e creatività!

A cura di Simona Lo Certo
26 febbraio 2025 09:28
Il Carnevale Sociale di Catania 2025 | Una festa di maschere, musica e libertà -
Condividi

Il Carnevale Sociale di Catania torna anche quest'anno per trasformare il centro storico in un'esplosione di colori, musica e creatività. Organizzato da Ursino Buskers, questo evento rappresenta un momento unico di festa collettiva, in cui l'arte di strada si mescola con l'impegno sociale. Maschere, balli, giochi e spettacoli animeranno le strade della città, coinvolgendo grandi e piccini in una celebrazione che unisce tradizione e innovazione.

Un tema speciale: "Tutta un'altra storia"

Ogni anno il Carnevale Sociale affronta un tema di rilevanza sociale e culturale, e per il 2025 il filo conduttore sarà "Tutta un'altra storia". L'obiettivo è raccontare, attraverso costumi, performance e laboratori, le storie che ognuno di noi vorrebbe vivere e condividere. Il carnevale diventa così un'occasione per ribaltare i ruoli sociali, abbattere le barriere e dare spazio a nuove narrazioni di inclusione, uguaglianza e libertà.

Appuntamenti e percorso della parata

L'evento principale si terrà domenica 2 marzo 2025, con il raduno fissato per le ore 16:00 in via Etnea, all'ingresso di Villa Bellini. La grande parata in maschera partirà alle 17:00, attraversando il centro storico con tappe in Piazza Stesicoro, Piazza Università, Piazza Duomo e altri luoghi simbolo della città, fino ad arrivare in Piazza Federico di Svevia. Qui la festa continuerà con esibizioni artistiche e un grande ballo collettivo. L'invito è rivolto a tutti: artisti, cittadini e associazioni sono chiamati a partecipare con maschere, costumi e performance per rendere questa giornata un'indimenticabile celebrazione di libertà e creatività.

Il Fatto di Catania sui social