Disastro pensioni nel 2025 | Ecco perché ti troverai 500€ in meno tra poche settimane

Una nuova legge colpisce il sistema pensionistico. Alcuni anziani si troveranno con 500€ in meno: scopri la spiacevole sorpresa.

A cura di Valeria Conti
09 febbraio 2025 21:00
Disastro pensioni nel 2025 | Ecco perché ti troverai 500€ in meno tra poche settimane
Condividi

Un futuro pensionistico sempre più incerto

Il sistema pensionistico italiano continua a vivere momenti di forte incertezza. Cambiamenti legislativi e calcoli complessi stanno rendendo il futuro meno prevedibile per milioni di lavoratori che si preparano al grande traguardo della pensione. Quello che dovrebbe essere un momento di sollievo e soddisfazione rischia di trasformarsi in una spiacevole sorpresa.

Nel corso degli anni, molte riforme hanno inciso sugli importi pensionistici, in particolare per chi rientra nel sistema contributivo. Questo metodo lega l’importo della pensione ai contributi versati durante la vita lavorativa, ma la cifra finale può subire tagli inattesi a causa di fattori esterni come l’aumento dell’aspettativa di vita o modifiche nei coefficienti di calcolo.

Come cambiano le regole per le pensioni

Ogni anno, i meccanismi del sistema contributivo vengono rivisti per adattarsi a nuovi scenari economici e demografici. Tra questi, uno dei più influenti è il coefficiente di trasformazione, che converte i contributi versati in un assegno pensionistico annuale. Nel 2025, un aggiornamento di questo coefficiente promette di lasciare molti pensionati con assegni più leggeri, una situazione che sta già creando allarme tra i lavoratori prossimi al pensionamento.

I tagli sono una conseguenza diretta dell’aumento dell’aspettativa di vita, tornata a crescere dopo il calo registrato durante la pandemia. Questo cambiamento implica che il montante pensionistico deve essere distribuito su un periodo più lungo, con una riduzione degli importi annuali per garantire la sostenibilità del sistema. Ma quanto si perderà davvero? La risposta è tutt’altro che rassicurante.

Curiosità: chi perde e quanto si perde

Per chi andrà in pensione nel 2025, la riduzione può arrivare fino a 575€ l’anno, pari a circa 45€ al mese. Il motivo? I nuovi coefficienti di trasformazione penalizzano chi va in pensione dopo il 2024. Un montante contributivo di 500.000 euro, ad esempio, vedrà un taglio significativo rispetto agli anni precedenti.

La beffa è evidente: bastano pochi mesi di differenza per ritrovarsi con un assegno sensibilmente più basso. Per molti, questa situazione rappresenta una vera e propria ingiustizia, aggravata dal fatto che le regole del calcolo contributivo sono già poco generose. Il sistema sembra punire chi lavora di più e vive più a lungo, con importi che alla lunga rischiano di essere insoddisfacenti.

Il Fatto di Catania sui social