Comune di Catania: Tre sedute chiave per il futuro giovanile, ma cosa si nasconde dietro le decisioni urgenti?
Scopri l'Assemblea cittadina di marzo! Discussioni su bilancio, decentramento urbano e questioni di gas. Partecipa e fai sentire la tua voce! 🏛️✨

Consiglio Comunale di Catania: Convocazioni Importanti per i Prossimi Giorni
Il presidente del Consiglio comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, ha annunciato la convocazione di tre sedute dell’Assemblea cittadina, programmate per i giorni 4, 6 e 11 marzo. Questi incontri intendono discutere temi cruciali per il futuro della città e rispondere a esigenze urgenti.
Il 4 marzo, un focus sul bilancio e sulle politiche giovanili
La prima seduta si svolgerà martedì 4 marzo alle ore 19. Tra gli argomenti in discussione, spicca una proposta urgente da parte dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Pari Opportunità e Politiche Giovanili. Il punto saliente riguarda una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-27, che introduce tre interventi fondamentali. Tra questi troviamo il progetto “VocaNict: Connessioni per l’Imprenditoria e la Valorizzazione delle Risorse alle pendici dell’Etna”, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio, e il finanziamento di startup giovanili attraverso avvisi comunali.
In aggiunta, l’Assemblea si occuperà di una proposta riguardante il regolamento sul decentramento urbano e un’altra per la regolamentazione delle attività di acconciatura, estetica, tatuaggi e piercing.
Il 6 marzo, seduta straordinaria per il gas
Giovedì 6 marzo alle 10.30, il Consiglio comunale si riunirà in seduta straordinaria per affrontare un tema di grande rilevanza: le “Gravi criticità nel ripristino della fornitura di gas” nell’area di San Giovanni Galermo. La richiesta di questa convocazione è stata avanzata dal consigliere Graziano Bonaccorsi, insieme ad altri membri del consiglio, sottolineando l’urgenza della situazione che interessa non solo il quartiere colpito, ma potenzialmente anche altre zone della città.
L’11 marzo, l’argomento dell’immobile abusivo
Infine, martedì 11 marzo alle 19, l’Assemblea cittadina discuterà l’argomento legato a un edificio abusivo sito in via Goffredo Mameli 24. Sarà oggetto di delibera la dichiarazione d’interesse per l’utilizzo dell’immobile ai fini istituzionali, un tema delicato che coinvolge questioni di legalità e pianificazione urbana.
Queste convocazioni rappresentano un’opportunità cruciale per la comunità catanese di partecipare attivamente al futuro della città, discutendo temi rilevanti che toccano vari aspetti della vita quotidiana e della governance locale. I cittadini sono invitati a seguire con attenzione l’evoluzione di questi incontri.