Ciak al Carvevale di Acireale | Un set a cielo aperto tra storia e cinema

Acireale diventa un set cinematografico durante il Carnevale 2025, ecco le riprese immortalate nella foto di Acireale Social!"

A cura di Simona Lo Certo
25 febbraio 2025 09:20
Ciak al Carvevale di Acireale | Un set a cielo aperto tra storia e cinema -
Condividi

Acireale diventa per qualche giorno un set cinematografico a cielo aperto. 

Come mostra la foto di Acireale Social, il suggestivo quartiere di Piazza Dante si trasforma in una scenografia perfetta per un nuovo film, attirando l’attenzione di residenti e passanti. La città barocca, con le sue strade caratteristiche e il fascino storico, si conferma ancora una volta una location d’eccezione per il grande schermo.

Curiosità e fermento tra i cittadini

Le riprese, dirette dalla casa di produzione Scandura Production, sotto la guida del regista Rosario Scandura, stanno suscitando grande interesse. La presenza della troupe cinematografica ha acceso la curiosità di molti, con cittadini che assistono affascinati ai ciak e agli allestimenti scenografici. L’atmosfera che si respira è quella di una città in fermento, pronta a vedere il proprio territorio immortalato sul grande schermo.

Un carro allegorico protagonista del film

Un dettaglio di grande rilevanza è l’inserimento nel film di un carro allegorico realizzato dall’Associazione Ardizzone, protagonista dell’edizione 2025 del Carnevale di Acireale. Questo elemento scenico in cartapesta, vero simbolo della tradizione locale, contribuirà a rendere la pellicola ancora più autentica e radicata nel territorio. Un omaggio al Carnevale, alla cultura e all’arte artigianale che rendono Acireale unica nel suo genere.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social