Bollo auto: la nuova legge ti rovina, a Catania è già successo | Se non segui questo passaggio, ti sequestrano il mezzo

Migliaia di automobilisti rischiano il sequestro dell'auto a causa di una nuova legge. Scopri cosa può succedere in queste casistiche!

A cura di Valeria Conti
05 febbraio 2025 18:00
Bollo auto: la nuova legge ti rovina, a Catania è già successo | Se non segui questo passaggio, ti sequestrano il mezzo
Condividi

Il sequestro dell'auto: una realtà sempre più frequente

Il sequestro dell'auto è un provvedimento legale che impedisce al proprietario di utilizzare il veicolo. Purtroppo, in molti casi, questo succede quando si violano le normative del Codice della Strada, come la mancanza di assicurazione, la guida sotto l’effetto di alcol o droghe, o l’assenza di revisione. Queste violazioni sono gravi e possono portare al sequestro del veicolo, rendendo impossibile l’utilizzo dell’auto finché non si provvede a risolvere la situazione.

Anche modifiche non omologate al veicolo possono essere motivo di sequestro, e il veicolo viene spesso portato in un deposito autorizzato. Se non risolvi il problema (ad esempio, pagando la multa o l’assicurazione), l’auto potrebbe essere confiscata definitivamente. Per evitare di trovarsi in questa situazione, basta un semplice controllo periodico per assicurarsi che l'auto sia sempre in regola. Ma c’è un altro motivo che potrebbe mandarti in tilt. Scopri qual è!

Il bollo auto e il rischio di fermo amministrativo

Il bollo auto è una delle tasse obbligatorie per tutti i proprietari di veicoli immatricolati in Italia. Si calcola in base alla potenza del motore e alle emissioni di CO₂. Maggiore è la potenza dell’auto, maggiore sarà l'importo da pagare. Inoltre, chi possiede veicoli storici o elettrici potrebbe usufruire di esenzioni o riduzioni. Tuttavia, il problema nasce quando non si paga il bollo entro le scadenze previste.

Le conseguenze per il mancato pagamento sono gravi: sanzioni pecuniarie, interessi di mora, cartelle esattoriali e, nei casi più estremi, il fermo amministrativo del veicolo. Se non si regolarizza la situazione, l'auto potrebbe anche essere cancellata dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA), creando enormi disagi. Ma c'è una misura che ti permette di rimediare prima che sia troppo tardi.

Curiosità: come evitare il sequestro dell'auto

Ecco la curiosità che ti farà risparmiare dai guai: se non hai pagato il bollo, il sistema prevede il fermo amministrativo del veicolo dopo 90 giorni. Il vero trucco per evitare il sequestro è utilizzare il "ravvedimento operoso": puoi pagare l'importo dovuto con sanzioni ridotte se agisci tempestivamente. In alternativa, puoi richiedere una rateizzazione se la cifra è troppo alta, evitando il blocco del tuo veicolo.

Se pensi che ci sia un errore nel calcolo del bollo, hai sempre la possibilità di fare ricorso. La chiave è non ignorare la situazione: segnati le scadenze e, se hai dubbi, rivolgiti agli uffici competenti per evitare brutte sorprese. Risolvi tutto prima che il tuo veicolo venga sequestrato e la situazione si complichi davvero.

Il Fatto di Catania sui social