Ubriaco percorre contromano la Messina-Catania | L'importanza della sorveglianza stradale
Messina-Catania: guida contromano per 20 km, fermato un 36enne. Evitata una tragedia grazie all'intervento della Polizia
Un episodio che poteva trasformarsi in tragedia si è verificato nella notte lungo l’autostrada Messina-Catania, dove un uomo alla guida di una Fiat Panda ha percorso oltre 20 chilometri contromano. La manovra azzardata, avvenuta nei pressi dello svincolo di Acireale, ha scatenato il panico tra gli automobilisti che si sono trovati improvvisamente di fronte un veicolo nella corsia di sorpasso. Numerose le chiamate al numero di emergenza per segnalare il pericolo imminente.
Le telecamere di sorveglianza documentano l’episodio
Le immagini delle telecamere di videosorveglianza del Consorzio Autostrade Siciliane (CAS) hanno registrato la scena, mostrando la pericolosa condotta dell’automobilista, un 36enne originario della provincia di Enna, con precedenti penali, anche per reati specifici. Il conducente, a notte fonda, ha invertito il senso di marcia, posizionandosi nella corsia di sorpasso, costringendo gli altri veicoli a manovre di emergenza per evitare lo scontro. Solo l’intervento coordinato delle pattuglie della Polizia Stradale e del personale CAS ha permesso di bloccare il veicolo e mettere in sicurezza il tratto autostradale.
Fermato e denunciato: i dettagli dell’intervento
Il bilancio avrebbe potuto essere gravissimo, considerando le condizioni psicofisiche del conducente, risultato in stato di ebrezza. Le forze dell’ordine sono riuscite a fermarlo prima che causasse una tragedia. Per l’uomo è scattata una denuncia per guida in stato di ebbrezza e per guida contromano in autostrada. La patente è stata immediatamente ritirata e ne sarà disposta la revoca, mentre sono in arrivo pesanti sanzioni penali e amministrative. L’episodio evidenzia l’importanza del pronto intervento e della sorveglianza sulle arterie autostradali per garantire la sicurezza di tutti.