Domenica Green a Catania | Gli incredibili effetti della mobilitazione collettiva sull'ecologia cittadina!

Partecipa alla Domenica Green il 22 dicembre a Catania! Unisciti a noi per pulire la città e sensibilizzare al rispetto ambientale 🌍💚.

A cura di Redazione
20 dicembre 2024 16:08
Domenica Green a Catania | Gli incredibili effetti della mobilitazione collettiva sull'ecologia cittadina! -
Condividi

Catania si prepara alla "Domenica Green": un’iniziativa per il rispetto ambientale

Catania, 20 dicembre 2024 – La città si anima in vista della "Domenica Green", un evento dedicato alla sensibilizzazione ambientale che avrà luogo il 22 dicembre. Promossa dall’Assessorato alle Politiche per l’Ambiente ed Ecologia, l’iniziativa si propone di coinvolgere cittadini e volontari in attività di pulizia e di incentivare la raccolta differenziata.

A partire dalle 9:00 fino alle 13:00, tutte le cinque isole ecologiche della città saranno aperte in contemporanea, offrendo ai cittadini l’opportunità di smaltire rifiuti ingombranti e materiali specifici. Le aree interessate comprendono Parco Falcone, Lungomare, Villaggio S. M. Goretti, Viale Nitta, San Leone, Parco Madre Teresa di Calcutta, Campo sportivo Seminara-Paratore e San Giovanni Li Cuti.

L’incontro non si limiterà alla sola raccolta dei rifiuti; in particolare, in piazza XVII Agosto, una bambinopoli sarà impreziosita da nuove piantumazioni di arredi floreali e arborei. Nel Villaggio S. M. Goretti, saranno riqualificate le aiuole, contribuendo così alla bellezza degli spazi pubblici e al benessere ambientale.

Numerose associazioni parteciperanno a questa iniziativa, tra cui Nuova Acropoli, G.E.P.A., Cambiamento Giovanile e Salviamo i boschi. Questi gruppi di volontari si uniscono per dimostrare il potere della comunità nel prendersi cura dell’ambiente e del decoro cittadino.

L’assessorato all’Ecologia fornirà il materiale necessario per le attività di raccolta dei rifiuti, garantendo che i volontari siano dotati di guanti e sacchetti. Le cinque isole ecologiche che apriranno in maniera straordinaria durante il giorno festivo si trovano in Librino, Borgo-Sanzio, Nesima-Monte Po-Rapisardi, e in altri punti strategici della città.

L’assessore Massimo Pesce ha espresso il suo sincero apprezzamento per gli sforzi dei volontari: "Desidero ringraziare anticipatamente i tanti volontari che hanno a cuore il decoro della nostra Catania," ha dichiarato. "Il loro impegno offre un esempio concreto di partecipazione attiva alla cura dei nostri spazi." Inoltre, Pesce ha sottolineato i progressi nella raccolta differenziata, che mostra una continua crescita grazie all’apertura di nuove isole ecologiche, sempre più frequentate dai cittadini.

La "Domenica Green" si preannuncia come un evento di grande importanza per la città, un’opportunità per unire le forze e contribuire al miglioramento dell’ambiente urbano. Con la speranza di sensibilizzare ulteriormente la comunità, Catania si prepara a scrivere una nuova pagina nel capitolo della sostenibilità e del rispetto per il nostro pianeta.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social