Comune di Catania: Scopri i segreti dietro il Natale delle scuole che stanno stupendo tutti!
Scopri il magico Natale delle scuole! 🎄 Concerti in metro, mostre di presepi e tradizioni catanesi per festeggiare insieme! 🎶✨

Il Natale delle Scuole di Catania: Creatività e Tradizione in Festa
Catania si prepara a vivere un Natale all’insegna della creatività e della tradizione grazie alle iniziative promosse dalle scuole cittadine. L’assessorato alla Pubblica Istruzione, guidato da Andrea Guzzardi, ha dato il via a un ricco programma di eventi che coinvolge gli alunni degli istituti comprensivi della città.
Le festività sono animate da mostre di presepi, esibizioni musicali nelle stazioni della metropolitana e dall’uscita delle tradizionali “cone catanesi”. Queste ultime hanno preso forma nel suggestivo contesto di piazza Goliarda Sapienza, in un evento denominato “Adottiamo una cona”. Le antiche edicole votive sono state decorate con festoni e dolci tipici, creando un’atmosfera di festa dal sapore autentico.
Il programma ha visto la partecipazione di un coro di piccoli studenti che ha intonato novene e canti natalizi, accompagnati dalla speciale presenza del “cuntastorie” Melo Zuccaro. Le scuole coinvolte in queste celebrazioni includono istituti storici come Battisti, Brancati, e Giuffrida, totalizzando un significativo coinvolgimento della comunità scolastica.
Un’altra iniziativa di successo è stata “Suoni in metro”, che ha trasformato l’area di transito della stazione metro Fce Giovanni XXIII in un palcoscenico musicale. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Ferrovia Circumetnea, ha visto esibirsi gli studenti di istituti musicali come Diaz-Manzoni e Montessori-Mascagni. Queste esibizioni proseguiranno fino a domani, offrendo una colonna sonora festosa ai passanti.
Per chi desidera immergersi ulteriormente nello spirito natalizio, nella stazione Giovanni XXIII è allestita una mostra di presepi green, realizzati con materiali di riciclo da diverse scuole. Questi capolavori artistici saranno esposti fino al 6 gennaio, offrendo un’opportunità unica per ammirare la fantasia e la creatività degli studenti.
Il programma di queste iniziative è stato coordinato dalla direzione della Pubblica Istruzione, sotto la guida di Fabrizio D’Emilio, con il supporto dell’animatrice scolastica Elena Granata. Il risultato è un Natale che non solo celebra la tradizione catanese, ma coinvolge attivamente le nuove generazioni in un percorso di scoperta e valorizzazione della cultura locale.
In un periodo che può risultare frenetico, queste attività offrono un momento di connessione e gioia, richiamando alla mente l’importanza delle tradizioni e della comunità. Catania, con il suo ricco patrimonio culturale, si dimostra protagonista anche nelle festività, mettendo al centro i suoi giovani talenti.