Divieto di vendita dei biglietti ai messinesi | Scopri perché il Catania ha alzato il muro!

Catania-Messina si avvicina! 🚨 Divieto di vendita biglietti per i messinesi e chiusura Settore Ospiti. Scopri tutti i dettagli! ⚽️🏟️

A cura di Redazione
29 ottobre 2024 12:13
Divieto di vendita dei biglietti ai messinesi | Scopri perché il Catania ha alzato il muro!
Condividi

Divieto di vendita dei biglietti ai residenti di Messina e chiusura del Settore Ospiti per Catania-Messina

In vista del tanto atteso derby tra Catania e Messina, in programma domenica 3 novembre allo stadio “Angelo Massimino”, si registrano importanti novità riguardo alla vendita dei biglietti. Il Prefetto della Provincia di Catania ha infatti emesso un provvedimento che colpisce i tifosi messinesi.

Il divieto di vendita dei tagliandi riguarda esclusivamente i residenti nella provincia di Messina, i quali non potranno acquistare biglietti per nessun settore dell’impianto sportivo. Questa decisione si inserisce all’interno delle misure di sicurezza adottate in occasione del match, che promette di essere ricco di passione e intensità.

In aggiunta al divieto di vendita, è stata disposta la chiusura del Settore Ospiti. Questo provvedimento mira a prevenire possibili tensioni e problematiche durante l’incontro, che nonostante le rivalità sportive, potrebbe beneficiare di un ambiente più controllato e pacifico.

L’incontro, valido per la tredicesima giornata del girone C del campionato di Serie C NOW 2024/2025, è atteso non solo dai tifosi delle due squadre, ma da tutta la comunità calcistica, data l’importanza storica e culturale del derby siciliano. Resta da vedere come questi provvedimenti influenzeranno l’affluenza dei tifosi e l’atmosfera generale del match.

Con l’orario di inizio fissato per le 19.30, i futbol aficionados si preparano a una domenica di fuoco, mentre la sicurezza rimane al primo posto nelle preoccupazioni degli organizzatori. Si prevedono misure di controllo rinforzate, in un contesto che mantiene alta l’attenzione sul rispetto delle regole e la sicurezza per tutti i partecipanti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social