Malore per gli escursionisti sull’Etna: intervento del Soccorso Alpino

La gita sul Vulcano si trasforma in emergenza. Gli escursionisti si sono trovati in difficoltà durante la salita sull’Etna: fondamentale l’intervento del Soccorso Alpino

A cura di redazionemd
24 agosto 2024 20:07
Malore per gli escursionisti sull’Etna: intervento del Soccorso Alpino -
Condividi

Sembrava andare tutto bene finché non è sopraggiunta l’emergenza. Un gruppo di escursionisti provenienti da Paternò ha vissuto momenti di pauraquesta mattina durante un’escursione sull’Etna. Partiti all’alba da Piano Provenzana, i partecipanti si erano prefissati l’obiettivo di raggiungere l’osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri, a 2800 metri di altitudine. Tuttavia, la gita si è trasformata in un doppio intervento di emergenza a causa di imprevisti che hanno coinvolto due membri del gruppo.

Primo intervento: caduta e trauma

Durante la salita, uno degli escursionisti è stato vittima di una brutta caduta, riportando un sospetto trauma facciale e toracico. Lasciato indietro dal gruppo, è stato soccorso per primo dai tecnici della stazione Etna nord del soccorso alpino e speleologico siciliano, intervenuti insieme al personale del 118 e al soccorso alpino della guardia di finanza. Dopo essere stato raggiunto con mezzi fuoristrada, l’infortunato è stato stabilizzato e preparato per il trasporto a valle.

Secondo intervento: malore a quota elevata

Un secondo escursionista ha accusato unmalore una volta raggiunta la meta finale dell’osservatorio. I sintomi, probabilmente legati all’altitudine elevata, allo sforzo fisico e alle alte temperature estive, hanno richiesto un immediato intervento delle squadre di soccorso. Anche in questo caso, il ferito è stato stabilizzato prima di essere trasportato a valle.

Trasporto in ospedale per ulteriori accertamenti

Dopo il soccorso, entrambii feriti sono stati trasferiti al piazzale di Piano Provenzana, dove un’ambulanza li ha portati al pronto soccorso dell’ospedale di Giarre per ulteriori accertamenti e cure. Grazie all’efficienza e alla tempestività dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori complicazioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social