Orrore a Catania, picchia senza sosta madre e figlie minorenni: braccialetto elettronico
Picchiava selvaggiamente la donna e le sue figlie minorenni quando la difendevano. L’uomo la mette difronte a una non scelta: “O mia o morta. Se non sei mia è meglio che muoia”

A Catania, un uomo di 59 anni ha minacciato la sua ex convivente con frasi come: “Se non sei mia, non sarai di nessuno. Se non sei mia, è meglio che muoia. Io sono malato e prima che me ne vado mi porterò qualcuno con me”. Queste parole rappresentano solo una parte delle intimidazioni rivolte alla donna e madre delle loro figlie minorenni, durante un periodo di persecuzione che ha portato l’uomo sotto indagine per atti persecutori.
Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
In risposta a queste minacce, il giudice per le indagini preliminari (GIP) di Catania, su richiesta della Procura distrettuale, ha emesso una misura cautelare nei confronti dell’indagato. È stato imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima, con l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico e mantenere una distanza minima di 500 metri sia dai luoghi che dalla donna stessa. La misura è stata notificata dai Carabinieri del comando provinciale etneo, che hanno condotto le indagini coordinate dal pool di magistrati specializzati in reati di violenza di genere.
Denuncia e indagini
Le indagini sono state avviate dopo che la donna ha deciso di denunciare l’uomo, ponendo fine a una relazione sentimentale durata oltre 18 anni, durante la quale sono nate le loro figlie. La vittima ha riferito di aver subito violenza fisica anche davanti alle figlie e in luoghi pubblici, venendo insultata e tirata per i capelli. Inoltre, l’uomo ha inviato messaggi minatori al telefono di una delle figlie, minacciando di aspettare la madre sotto casa per commettere atti violenti.
Aggressioni e violenza domestica
Una delle figlie è statapicchiata dal padre per aver difeso la madredurante uno degli episodi di violenza. Questo ennesimo atto di brutalità ha rafforzato la necessità di interventi legali stringenti per proteggere le vittime e garantire la loro sicurezza.