Una giornata di inclusione con la Polizia di Stato

Una giornata straordinaria per i ragazzi del centro diurno di Catania con la Polizia di Stato: un'esperienza di inclusione e legalità che ha lasciato sorrisi luminosi.

A cura di Redazione
17 maggio 2024 18:56
Una giornata di inclusione con la Polizia di Stato -
Condividi

Gli agenti della Polizia di Stato hanno trascorso una giornata speciale insieme ai ragazzi del Centro Diurno Diffuso per persone con disabilità del Distretto Socio-Sanitario 16 di Catania. La giornata si è svolta presso la suggestiva sede della Squadra a Cavallo e Cinofili della Questura della città.

Durante l’incontro, i giovani ospiti hanno potuto conoscere da vicino i compiti della Squadra a Cavallo e Cinofili, nonché quelli svolti da tutti i poliziotti impegnati nella tutela dei cittadini. I ragazzi sono stati particolarmente interessati alle dimostrazioni che mettevano in evidenza le capacità dei cani e dei cavalli poliziotto.

Un momento emozionante è stato quando i ragazzi hanno conosciuto Enzo Paolo, un poni sottratto a pratiche illegali e diventato la mascotte della Squadra a Cavallo. La gioia dei giovani ospiti era palpabile attraverso le numerose domande e curiosità rivolte ai poliziotti, così come attraverso le generose porzioni di fieno riservate a Enzo Paolo per la sua merenda.

L’incontro ha riscosso un grande successo tra i ragazzi, che sono tornati a casa entusiasti e soddisfatti della giornata trascorsa con la Polizia di Stato. L’iniziativa ha permesso di evidenziare la vicinanza della Polizia ai cittadini, lanciando un messaggio di solidarietà e sostegno nei confronti dei più fragili.

L’Amministrazione della Pubblica Sicurezza dedica particolare attenzione alle persone con disabilità, con iniziative di solidarietà come il Piano Marco Valerio e progetti come l’ippoterapia realizzata dalle Squadre a Cavallo. Anche i poliziotti dedicano il proprio tempo libero all’organizzazione di attività coinvolgenti per le persone disabili, dimostrando un impegno costante per la prevenzione e il contrasto alle forme di discriminazione.

La Polizia di Stato svolge un ruolo fondamentale nella promozione della legalità e nella sensibilizzazione verso le persone con disabilità. L’uniforme rappresenta non solo un simbolo di legalità, ma anche un mezzo per promuovere la crescita culturale e il rispetto reciproco tra tutti i cittadini.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social