Festeggiamenti per i 60 anni di AMTS: cartolina, annullo filatelico e concerti.

AMTS Catania festeggia i 60 anni con cartolina celebrativa, annullo filatelico e concerti. Evento speciale per celebrare la storia dell'Azienda e della città.

A cura di Redazione
25 maggio 2024 14:32
Festeggiamenti per i 60 anni di AMTS: cartolina, annullo filatelico e concerti.
Condividi

Cartolina celebrativa, annullo filatelico e concerti: un altro momento di festa per i 60 anni di AMTS.

Nella centralissima piazza Università di Catania si è svolto un’altra serie di iniziative volte a festeggiare il 60° anniversario dall’inizio dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania SpA: 1964-2024. Tra le iniziative, l’Annullo Filatelico con Poste Italiane della cartolina celebrativa, con il timbro di AMTS, che è stato affrancato su trecento cartoline stampate e resterà disponibile per altri 60 giorni nella sede di Poste Italiane di Catania, per poi essere esposto al Museo Filatelico di Roma.

Gli allievi del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania hanno suonato mini-concerti a bordo di alcune vetture AMTS, intrattenendo i passeggeri con “I Matinées a Bordo” e continuando le esibizioni in piazza Università. Gli studenti dell’Istituto “Filippo Eredia” di Catania hanno prestato servizio a bordo dell’Autobooks – Librincircolo, promuovendo il book-crossing e lo scambio di libri tra lettori e appassionati.

L’amministratore unico di AMTS, Giacomo Bellavia, si è detto soddisfatto per l’evento e per il messaggio positivo che si sta trasmettendo, anche grazie alle giovani generazioni, sottolineando l’importanza della mobilità sostenibile e della legalità. Numerosi gli appuntamenti e gli eventi culturali previsti per tutto il 2024 per celebrare i 60 anni di AMTS e evidenziare il ruolo dell’Azienda nella storia e nello sviluppo del capoluogo etneo.

Tra gli intervenuti all’evento, oltre all’amministratore unico di AMTS, Fabio Pluchino, viceprefetto di Catania, Fabio Tempera di Poste Italiane, Gabriella Manno della Direzione Cultura di Catania, Antonio Condorelli e Rosario Laudani dirigenti AMTS, Marina Leonardi e Mariagrazia Bellia del Conservatorio “Vincenzo Bellini” e Simona Fleri dell’Istituto “Filippo Eredia”.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social