Domenica Dusty trasformerà il vostro olio vegetale esausto in biodiesel
Tutti in piazza per rigenerare l’olio vegetale domestico, trasformandolo in biodiesel e al contempo preservare l’ambiente. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “V-Oli-amo RICICLARE” di Dusty. Domenica...

Tutti in piazza per rigenerare l’olio vegetale domestico, trasformandolo in biodiesel e al contempo preservare l’ambiente. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “V-Oli-amo RICICLARE” di Dusty. Domenica 27 giugno dalle ore 8.30 sino alle 13.30gli operatori ecologici saranno in piazza Annibale Riccò per permettere ai cittadini di smaltire l’olio esausto domestico dovuto a fritture o cotture in genere.
L’iniziativa organizzata da Dusty, su disposizione del Comune di Catania, è finalizzata al contrasto della dannosa e purtroppo frequente abitudinedi disfarsi dell’olio esausto sversandolo nel condotto del lavandino. L’apparentemente innocuo gesto in realtà causa gravissimi danni all’ambiente. L’olio vegetale esausto non è un “peso” ma tutt’altro, infatti, la preziosa risorsa naturale può tramutarsi e tornare nuovamente utile.
Con il sostegno del I Municipio, i catanesi potranno conferire l’olio esausto in piazza Annibale Riccò e contribuire alla salvaguardia del Pianeta. Durante la consegna, gli operatori Dusty illustreranno ai cittadini le corrette modalità di conferimento dell’olio per evitare i terribili ed irreparabili danni alla flora e alla fauna acquatica.
Tutto l’olio vegetale esausto raccolto sarà avviato al recupero e potrà essere trasformato in carburante biodiesel, sfruttato per la preparazione di creme o per la realizzazione di lubrificanti, glicerina per la saponificazione e per il combustibile per il recupero energetico.
Le stime italiane segnano un consumo annuale di circa 25 chili di olio vegetale a persona ma solo un quarto di quest’olio è raccolto in modo corretto. Non perdiamo l’occasione di aiutare il pianeta: Il 90% dello scarto raccolto nel 2017 è stato utilizzato per la produzione di biodiesel.