X Factor 2025: il Sindaco Trantino tifa per le due catanesi in gara

Enrico Trantino Sindaco in sostegno alle giovani artiste siciliane protagoniste di X Factor, un tifo tutto catanese per le due finaliste

28 novembre 2025 09:17
X Factor 2025: il Sindaco Trantino tifa per le due catanesi in gara - Credit Foto Sky
Credit Foto Sky
Condividi

Il fermento musicale che anima l’ultima edizione di X Factor ha trovato un’eco speciale in Sicilia. Negli ultimi giorni, sui social e nelle conversazioni cittadine, cresce l’attenzione per le due cantanti catanesi che stanno conquistando pubblico e giudici. Un entusiasmo che si lega non solo al loro talento, ma anche a un sentire condiviso, fatto di orgoglio territoriale e di sincero incoraggiamento alle nuove generazioni artistiche.

Un messaggio che parla di identità e passione

Tra i messaggi circolati in queste ore spicca quello pubblicato sulla pagina Enrico Trantino Sindaco Catania, nel quale il primo cittadino sottolinea come “talento, passione, valore e un po’ di sano spirito identitario” rappresentino il motore che spinge a sostenere chi si impegna e porta in alto le proprie radici. Un richiamo forte alla sicilianità e alla capacità dei giovani artisti di interpretarla e trasformarla in musica, ognuno con la propria voce e il proprio stile.

Rob e Delia volano in finale: l’appello al voto del sindaco

È proprio nel suo post che Trantino ricorda i nomi delle due protagoniste: Roberta Scandurra, in arte Rob, originaria di Trecastagni, capace di distinguersi grazie a graffianti note punk; e Delia Buglisi, di Paternò, che ha conquistato il pubblico con uno stile originale, capace di fondere folk, cantautorato e sfumature della sua terra. Dopo aver superato la semifinale, le due cantanti siciliane sono ufficialmente in finale a X Factor, e il sindaco invita i cittadini a sostenerle “quanto basta per sostenerle con il voto”. Un incoraggiamento che rende questo passaggio ancora più significativo per tutto il territorio catanese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania