Un'icona del basket ci lascia | L'ereditĂ di FIP Sicilia e il futuro incerto della pallacanestro alcamese
Ricordiamo con affetto il professor Lino Scalzo, un pilastro del basket alcamese. Le sue passioni e successi vivranno per sempre nel nostro cuore 🏀❤️.
Alcamo in lutto per la scomparsa di Lino Scalzo, icona del basket locale
Il basket alcamese perde la sua anima. Il professor Lino Scalzo, storica figura della pallacanestro siciliana, è venuto a mancare, lasciando un vuoto incolmabile nella comunità sportiva. Nato a Catania nel 1940, Scalzo ha dedicato oltre sessant’anni della sua vita alla crescita e alla promozione del basket nella sua città adottiva, Alcamo.
Con il suo impegno instancabile, Scalzo ha guidato il Basket Alcamo fino alla storica promozione in Serie A1 nella stagione 2010-2011. La squadra ha militato nella massima categoria per un’intera stagione, grazie ai suoi sforzi e alla sua visione per il futuro del club. Non solo dirigente, Scalzo è stato anche un allenatore rispettato, attivo sia nel basket maschile che femminile, e negli ultimi anni ricopriva il ruolo di responsabile dell’Olimpia Alcamo.
Uno dei suoi principali meriti è stato quello di promuovere la costruzione della tensostruttura di via Verga e del PalaTreSanti, strutture che oggi sono fondamentali per la pratica sportiva in città . La sua passione per la pallacanestro ha influenzato generazioni di giovani, contribuendo a formare non solo atleti, ma anche uomini e donne con valori di lealtà e sportività .
In ambito federale, Scalzo ha ricoperto ruoli di rilievo, partecipando al progetto Azzurrina e fungendo da accompagnatore della rappresentativa siciliana al Trofeo delle Regioni. La sua dedizione e il suo amore per il basket rimarranno sempre nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato un coro di cordoglio. La presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, insieme al consiglio direttivo del comitato regionale, ha espresso sentite condoglianze alla famiglia Scalzo. La sua figura resterà impressa nei cuori e nelle menti di molti, un esempio di passione e impegno che ha lateralmente segnato una città e un’intera disciplina sportiva.
16.7°