Polizia di Catania svela segreti | Scopri perché questi bambini vogliono diventare detective!

Scopri come i poliziotti di Adrano hanno coinvolto gli alunni nella legalità, creando un legame speciale 🚓🤝! Un giorno da detective e tanto divertimento! 🌟

A cura di Redazione Redazione
14 novembre 2025 07:34
Polizia di Catania svela segreti | Scopri perché questi bambini vogliono diventare detective! -
Condividi

Polizia di Stato Incontra gli Studenti di Belpasso: Un Esempio di Legalità e Sicurezza

Belpasso, 14 novembre 2025 – La Polizia di Stato ha tenuto una lezione speciale per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” di Belpasso, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della legalità e del rispetto delle regole. L’incontro, organizzato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, ha visto una partecipazione attiva da parte degli studenti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con gli agenti.

Il Cuore dell’Incontro: Legalità e Rispetto Reciproco

Durante la lezione, i poliziotti hanno enfatizzato l’importanza di mantenere comportamenti corretti non solo nel corso della loro vita scolastica, ma anche nelle relazioni familiari e sociali. “È fondamentale essere un esempio positivo per gli altri,” hanno sottolineato, invitando i ragazzi a parlare apertamente con i propri insegnanti e genitori in caso di difficoltà. Questo approccio mira a creare un ambiente di collaborazione per risolvere eventuali problemi, inclusi situazioni di bullismo.

Il Poliziotto come Amico: Un Messaggio di Fiducia

Un altro punto chiave dell’incontro è stata la spiegazione del ruolo del poliziotto. “Il poliziotto deve sempre essere considerato un amico,” hanno affermato gli agenti, illustrando come la loro missione sia quella di supportare chiunque si trovi in difficoltà. Spesso, i ragazzi si sentono intimoriti nel chiedere aiuto, ma l’incontro ha contribuito a instaurare un clima di fiducia.

Detective per un Giorno: Un’Iniziativa Coinvolgente

Un momento particolarmente coinvolgente è stato quello in cui i bambini hanno potuto diventare “detective per un giorno.” Grazie a esempi pratici delle tecniche investigative, gli studenti hanno potuto comprendere meglio la complessità del lavoro della polizia. Le curiosità dei ragazzi sulle modalità d’intervento e sulle esperienze personali degli agenti hanno reso l’incontro ancora più interessante.

Un Incontro Pragmatico con la Polizia Stradale

La giornata ha riservato anche sorprese, come l’incontro con gli agenti della squadra volanti del Commissariato. I ragazzi hanno potuto esplorare le attrezzature della polizia e, per loro, è stato un vero momento di festa interattiva. “Salire a bordo dell’auto della Polizia è stato indimenticabile,” ha dichiarato uno di loro, entusiasta per aver potuto provare la sirena e scattare foto ricordo.

L’iniziativa all’Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” è parte di una serie di azioni di sensibilizzazione volute dal Questore di Catania. Un passo avanti verso un rapporto più forte e di fiducia tra la polizia e la comunità. “Esserci sempre”: un messaggio che incoraggia la prossimità e il supporto reciproco nella lotta per la legalità.

Con eventi di questo genere, la Polizia di Stato non solo informa ma forma una generazione pronta a rispettare e promuovere i valori della nostra società.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania