Osserva come il Policlinico di Catania trasforma la Giornata Mondiale della Prematurità | Scopri le sorprese che ti lasceranno senza parole!
Unisciti a noi per la Giornata Mondiale della Prematurità il 17 e 18 novembre! Scopri eventi speciali al Policlinico Rodolico e all'Ospedale San Marco. 💜🎉👶
Giornata Mondiale della Prematurità: Iniziative a Catania
In vista della Giornata Mondiale del Neonato Pretermine, che si celebra il 17 novembre, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania ha previsto una serie di eventi speciali, che si svolgeranno lunedì 17 e martedì 18 novembre. Queste iniziative, promosse in collaborazione con la Società Italiana Neonatologia (SIN) e l’Associazione Vivere ODV ETS, mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà dei neonati pretermine.
Programma al Policlinico “Rodolico”
Lunedì 17 novembre, presso l’Unità Operativa Complessa di Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Rodolico, il programma inizierà alle ore 15 con l’attività “Raccontiamo una fiaba”, dove medici e infermieri realizzeranno letture a favore dei piccoli pazienti. La musicoterapia sarà un elemento centrale dell’incontro, offrendo melodie e suoni per accogliere i neonati e le loro famiglie. Ogni neonato presente riceverà un dono speciale realizzato a mano delle mamme dell’Associazione “Mani di Mamma”.
La giornata proseguirà con un emotivo incontro tra i bimbi ricoverati e i loro nonni, mentre la facciata del Policlinico verrà illuminata di viola, colore simbolo della prematurità, per evidenziare l’importanza dell’evento.
Il giorno successivo, martedì 18 novembre alle ore 17.30, sarà dedicato al massaggio infantile, un momento di contatto e tenerezza tra genitori e neonati, guidato dal personale medico e infermieristico.
Eventi all’Ospedale San Marco
All’Ospedale San Marco, le attività cominceranno sempre lunedì 17 novembre, alle ore 14 con l’accoglienza delle famiglie. Alle 14.30 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della “Panchina della Prematurità”, un importante simbolo di supporto e comunità installato nell’ospedale. Seguiranno testimonianze di genitori e operatori, e un’esibizione musicale da parte della musicoterapeuta Tiziana Arena, prevista per le 15.30.
La giornata si concluderà con un momento conviviale, comprendente merenda e animazione per i più piccoli, e alle 17.30, la facciata dell’ospedale San Marco verrà anch’essa illuminata di viola, seguita dal lancio di palloncini biodegradabili, un gesto simbolico di speranza e solidarietà.
Conclusione
Queste iniziative non solo pongono al centro i neonati pretermine, ma rappresentano anche un’importante opportunità per le famiglie di sentirsi accompagnate e sostenute in un momento delicato. L’illuminazione viola, un gesto simbolico, servirà a sensibilizzare la comunità sull’importanza di offrire supporto e attenzione a tutti i piccoli in questo percorso di vita.
17.9°